• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-26 10:25:53

Edilizia convenzionata riscatto diritto di superficie


Luigi68
login
02 Aprile 2007 ore 16:43 8
Salve,vorrei vendere un appartamento costruito nel 1998 in diritto di superficie con convenzione stipulata nel 1996.Poichè il valore commerciale è praticamente il doppio di quello stabilito dal comune (considerando anche che durante la costruzione ho fatto circa ?20.000 di varianti) ho chiesto al comune il riscatto del diritto di superficie possibile grazie alla legge 448/98.il comune ha calcolato il valore del riscatto che ammonterebbe a circa ? 4.000.Il problema ora è che il tecnico comunale non è ben a conoscenza di 2 punti fondamentali e cioè:1.Un collega di un altro comune gli ha detto che solo le convenzioni stipulate prima del '92 possono essere riscattate.2.Pur riscattato restano validi i principi della convenzione e cioè prezzo stabilito dal comune ecc. ecc.Siccome su tutti i siti di comuni che hanno affrontato il problema leggo il contrario di quello che mi viene detto dal mio comune c'è qualcuno che può aiutarmi??
Ringrazio anticipatamente e spero che il presente possa aiutare molti altri.
Cordiali saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 17:20
    Ciao, a me consta che la L. 448/98 abbia concesso facoltà ai Comuni di eliminare i vincoli da convenzione, previo riscatto, si tratta di vedere se il Comune interessato ha fatto propria tale facoltà. Che il riscatto elimini i vincoli, non mi sembra dubitabile...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 20:31
    Ne abbiamo appena parlato in una recente discussione.

    Il riscatto dl "diritto di superficie" elimina i vincoli reali sul bene vero e proprio, ma non modificano i vincoli relativi all'eventuale vendita dell'immobile sanciti dalla convenzione accettata dalle parti.

    Se nella convenzione è specificato un vincolo sul prezzo di vendita (oppure la prelazione del comune a parità di importo), questo rimane temporalmente valido fino alla data indicata nella convenzione stessa.

    Il vincolo di prezzo relativo alla vendita, non può comunque essere perpetuo (fino al termine del diritto di superficie), ma deve avere una durata "logica" che l'orientamento generale quantifica in un periodo non superiore ai 20 anni, dopodiché il prezzo di vendita non dovrebbe essere più soggetto a vincoli riduttivi.

    In realtà il tuo immobile è troppo recente per godere della cessazione dei vincoli cui abbiamo accennato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 17:29
    Rispetto alla cessazione dei vincoli di disponibilità (ossia l'alienazione a terzi), il Comune interessato dovrebbe provvedere espressamente, con l'atto deliberativo d'esercizio della facoltà di cui sopra (ossia di concedere il riscatto della superficie), alla previsione inerente il limite del prezzo, eliminandolo o meno. In difetto, ossia se nulla è previsto dal Comune, riterrei che il limite del prezzo permanga sino a scadenza della Convenzione...

  • luigi68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 17:53
    Ciò che vorrei sapere se è vero il punto 1 della domanda iniziale .Un collega di un altro comune gli ha detto che solo le convenzioni stipulate prima del '92 possono essere riscattate.
    qualcuno sa dirmi qualcosa?
    Ringrazio nuovamente per le preziose informazioni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 19:19
    Tutti (quasi) i comuni italiani hanno goduto della Legge n. 448/1998 per "fare cassa".

    Ti ripeto, la Cassazione ha stabilito che i vincoli inseriti in una convenzione non possono essere "eterni", sarei curioso di leggere per esteso la vostra convenzione prima di darti ulteriori risposte.

    Intanto leggi qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=15

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 15:09
    Concordo con l'amico Condominiale, sul partire dalla disamina della convenzione 'incriminata'...evidenzierei poi che il singolo cittadino, rispetto alla P.A. (l'ente locale competente) ha un diritto soggettivo meritevole di tutela, verosimilmente azionabile anche davanti al Giudice Amministrativo...

  • masima
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 07:00
    Ho anch'io lo stesso problema... ho acquistato una casa in diritto di Superficie (legge 865/71) ed ho riscattato il piena proprietà ma la convenzione originaria del maggio del 1990 mi fa godere la piena proprietà non prima del maggio del 2020!!! il problema è che la mia famiglia si è allargata (+ 2 figli) e non sò dove metterli! Ho la necessità di vendere la casa ma il prezzo imposto dal Comune è la metà del suo valore commerciale e mi verrebbe così a mancare il montante necessario x acquistarne una nuova e secondo le nuove disposizioni (legge 223/2006) non è possibile citare sull'atto di vendita un prezzo più alto di quello imposto dal Comune.
    Mi pare ci sia una palese violazione a livello legislativo nel godimento del pieno diritto di Proprietà visto che ho già riscattato l'acquisto del terreno (unica agevolazione avuta a suo tempo, non ho avuto finanziamenti ed agevolazioni economiche) e non capisco il perché debba aver valore una vincolo di una convenzione che dovrebbe esser decaduta dal passaggio del diritto di superficie a diritto di Proprietà.
    Il Comune (Lastra a Signa-Fi) si è completamente estraniato al problema sostenendo che è di competenza legislativa non Comunale ma regolata esclusivamente da leggi dello stato (vedi L.448/98).
    Come fare a risolvere la questione? Dobbiamo dormire in 5 in una camera?

    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2007, alle ore 10:25
    Dovevi leggere attentamente la convenzione dove ribadiva il vincolo pluriennale circa il prezzo di rivendita imposto.
    Hai goduto però del prezzo agevolato iniziale.

    Sul forum non posso certo consigliarti di fare "come fanno tutti"!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI