Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |
Buongiorno a tutti. Ci siamo aggiudicati un locale all'asta con difformità catastali (assenza di muri che delimitano il nostro sub con altri sub e mancanza di un bagno) i... |
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere se ci possono essere gli estremi per denunciare un fatto che ritengo increscioso. Dieci giorni fa ho perso mia mamma, a lungo ricoverata in... |
Ciao a tutti, ho appena fatto la proposta per un immobile, che la proprietà ha accettato. La trattativa tramite agente immobiliare non è stata affatto facile... |
Buongiorno a tutti, stiamo comprando casa tramite agenzia da giugno 2022, la scadenza firmata da venditore e acquirente era al 30 settembre 22 per il rogito, sempre a giugno 22... |
Notizie che trattano È sempre dovuta la provvigione all'agenzia? che potrebbero interessarti
|
Acquisto casa: quando si paga la provvigione all'agente immobiliareComprare casa - Se mi avvalgo di un'agenzia immobiliare per acquistare o vendere casa quando devo pagare la provvigione? Vediamo quando è dovuto il compenso per il mediatore. |
Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importoComprare casa - Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore. |
La proposta di acquisto non obbliga a pagare la provvigioneComprare casa - Nell'ambito delle operazioni di compravendita immobiliare, la proposta di acquisto non dà diritto alla provvigione del mediatore, in quanto mero atto preparatorio |
Agenzia immobiliareComprare casa - Per scegliere un immobile per l'affitto o per l'acquisto ci si rivolge ad agenzie immobiliari, in modo da poter essere assistiti in tutte le fasi dell'operazione. |
La Cassazione si esprime sul diritto di provvigione dopo la proposta di acquistoComprare casa - L’accettazione della proposta di acquisto con oggetto un immobile è nulla se inviata via email o telegramma. La provvigione pertanto non spetta al mediatore. |
Proposta d'acquisto: si deve pagare la provvigione all'agenzia?Comprare casa - Proposta irrevocabile, revoca della proposta d'acquisto, contratto preliminare: quando è dovuta la provvigione all'agenzia immobiliare. Ecco cosa dice la legge. |
Conclusione dell'affare e diritto alla provvigione per gli agenti immobiliariComprare casa - L'agente immobiliare, poiché opera in qualità di mediatore, consegue il diritto alla provvigione solo se l'operazione si conclude per effetto del suo intervento. |
Agente immobiliare e dovere di informazioneComprare casa - Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha statuito sul grado di diligenza professionale che il mediatore deve osservare informando correttamente le parti |
Qual è la responsabilità dell'agente immobiliare in caso di compravendita?Comprare casa - In quali casi, per la mancata conclusione della compravendita di una casa, si può riscontrare la responsabilità dell'agente immobiliare intervenuto nell'affare. |