• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 09:23:48

Durc, dia e data inizio lavori.


Marco_palomar
login
08 Luglio 2007 ore 07:32 3
Per la serie: come complicare inutilmente le cose che dovrebbero essere semplici e rendere la vita difficile al cittadino

Ciao a tutti
Sto vivendo una situazione vagamente kafkiana con il DURC.

In vista del matrimonio con la mia compagna, con immaginabile sforzo economico, ho acquistato una casa a Roma, contando di fare i lavori nei due mesi a cavallo della data delle nozze, cioè a luglio e ad agosto. A metà maggio contatto l?ufficio tecnico del mio municipio per la DIA e vengo a sapere che contestualmente alla DIA è necessario presentare il DURC (quando la legge mi dice che il DURC va presentato prima dell?inizio dei lavori, che è tutt?altra cosa!).

La ditta a cui ho inizialmente affidato i lavori ne è sprovvista, così sono costretto a chiamarne un?altra che mi garantisce di avere il DURC in tempo utile, anche se pratica prezzi più alti di circa il 30% (e sono migliaia di euro)!) La nuova ditta presenta domanda di DURC il 6 giugno 2007. Mi reco in municipio il 12 giugno a presentare la DIA, cui allego la richiesta del DURC e l?autocertificazione sull?organico medio annuo della ditta; malgrado l?intransigenza del geometra dell?ufficio tecnico, presento la DIA ?carente? del DURC, ripromettendo di integrare tale documento entro l?inizio dei lavori, come previsto dalla legge.

A distanza di due settimane mi arriva una lettera a casa dell?ufficio tecnico che mi intima di produrre questo benedetto DURC, e fin qui non ci piove. Poi più sotto la lettera mi avverte che la DIA che ho presentato sarà valida a tutti gli effetti, quindi mi sarà permesso iniziare i lavori, solo 30gg dopo il completamento della documentazione, cioè solo 30gg dopo la presentazione del DURC; come se non bastasse mi si dice che se il DURC non dovesse arrivare entro un mese dalla presentazione della DIA ? anzi meno per via dei tempi ?tecnici e burocratici?, la DIA potrà essere rigettata, per cui potrei essere costretto a presentare una nuova DIA, pagando nuovamente i 145 euro di imposta.

A completare il quadro a un mese dalla sua richiesta il DURC non è ancora pronto, malgrado l?obbligo per gli enti preposti di produrlo entro 30gg dalla domanda e i continui solleciti da parte del titolare della ditta; a quanto pare la Cassa Edile ancora sta aspettando i pareri degli altri due organi coinvolti nell?attestazione della regolarità contributiva della ditta. Così, a meno di miracoli in extremis, fra pochi giorni la mia DIA, secondo l?interpretazione intransigente data dal municipio, diventerà carta straccia.

A coloro che avranno letto questa intricata faccenda, che ho dovuto anche riassumere, faccio alcune domande:
1) A quale legge, normativa, circolare ministeriale, disposizione comunale o quant?altro fa riferimento l?ufficio tecnico municipale chiedendomi di presentare il DURC contestualmente alla presentazione della DIA?
2) A quale legge ecc. l?U.T. si riferisce nel conteggiare i 30gg di ?attesa? per l?inizio dei lavori non dalla presentazione della DIA ma dalla presentazione della ?documentazione completa?, cioè del DURC?
3) A quale legge ecc. l?U.T. si riferisce per potermi ?rigettare? la DIA carente del DURC a 30gg dalla sua presentazione?
4) Insomma, c?è una qualche legge, normativa ecc. che dice in maniera chiara e incontrovertibile che nella documentazione da allegare contestualmente alla presentazione della DIA c?è il DURC, che senza tale documento la DIA è da ritenersi carente e non valida e che addirittura tale DIA possa essere rifiutata se, entro tot giorni, questo documento non arriva? E se per motivi miei fossi costretto a cambiare ditta, avrei bisogno di ripresentare tutta la DIA?

Se qualcuno è arrivato fin qui nella lettura, gli chiedo qualche consiglio su come muovermi adesso.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 09:05
    In alto alla pagina trovi la casella "cerca", inserisci la parola DURC e troverai centinaia di discussioni riguardanti l'argomento con precisi riferimenti normativi.

  • marco_palomar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 10:01
    In realtà ho cercato, ma come avrai potuto notare la mia situazione e più complessa dei casi che ho riscontrato su questi forum; secondo le leggi nazionali di cui sono a conoscenza non sarebbe dovuto succedere quanto mi sta succedendo, e credo che l'UOT del municipio faccia riferimento a una qualche disposizione che mi è ignota e su cui vorrei avere lumi.

  • coniglioxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 09:23
    Tutti gli uffici tecnici fanno riferimento per pratiche e tempistiche al regolamento edilizio della tua regione o citttà, prova a scaricarlo da internet, l'unica cosa che non ho capito nella tua vicenda è perché non ti sei rivolto ad un professionista che ti spiegasse l'iter ed gli eventuali problemi.
    in bocca al lupo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI