• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-14 07:26:32

Dubbio su fatturazione iva al 10%


Lex77
login
13 Gennaio 2008 ore 12:50 3
Buon giorno vorrei se possibile una informazione a livello di fatturazione.

Stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione e ampliamento con una concessione edilizia rilasciata dal comune a mio padre proprietario dell?immobile.

Nella prime fatture rilasciate dall?impresa che mi fa? i lavori a intestato la fattura a me che sono il figlio con iva agevolata al 10%

Puo? andare bene visto che sono il figlio di mio padre e vivo nella stessa casa o devo farle intestare tutte a mio padre visto che la concessione edilizia e intestata a lui per avere l?iva agevolata al 10%?

ho letto le leggi ma non riesco a risolvere il dubbio.

grazie per le risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 13:35
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum!

    ...... g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Come ogni volta diciamo, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • lex77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 22:38
    Pensavo che quell'articolo fosse legato alla detrazione del 36%(visto che non ho fatto la detrazione del 36%),quindi vale
    anche solo per l'iva agevolata al 10%?
    Quindi le fatture posso continuare a farle intestare a me e non a mio padre?

    Grazie per le risposte

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Gennaio 2008, alle ore 07:26
    I decreti succedutisi nel tempo parlano sempre di agevolazioni combinate del 36% e di Iva al 10%, salvo nei periodi in cui era al 41% e l'Iva al 20%.

    Come hai potuto leggere le detrazioni spettano, nel tuo caso, a colui che farà il pagamento a mezzo bonifico.

    Qui trovi il modulo per la richiesta dell'Iva al 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.369 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI