• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-16 11:55:50

Dubbio detrazione 55% - 14548


Bruno72
login
15 Luglio 2007 ore 00:28 5
Buongiorno,

Sono un privato che ha recentemente acquistato una vecchia casa rurale, la quale sarà presto sottoposta a lavori di ristrutturazione. Detta casa non possiede impianto di riscaldamento, e quindi, non trattandosi di sostituzione non potrò usufruire dell?incentivo descritto al comma 347.

Vorrei chiedere, l?attuale/momentanea mancanza dell?impianto di riscaldamento preclude anche l?accesso del beneficio fiscale espresso al comma 344? ( 20% in meno rispetto ai valori riportati nell?allegato C).

Da quel che capisco io leggendo quanto viene definito nello stesso comma 347 che qui riporto integralmente:

?Tuttavia tali interventi possono essere compresi tra quelli di riqualificazione energetica dell'edificio di cui al comma 344,qualora rispettino l'indice di prestazione energetica ivi previsto, ed usufruire della relativa detrazione, come gia' indicato al precedente paragrafo 3.1. ?

l?accesso al beneficio fiscale del 55% su 100.000 comma 344 sembrerebbe del tutto indipendentemente al fatto che la casa non sia attualmente munita di impianto di riscaldamento, potete gentilmente chiarirmi questo punto?

Grazie molte

Buona giornata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Luglio 2007, alle ore 07:18
    Devi leggere attentamente tutti e tre gli articoli che interessano e soprattutto le circolari dell'Agenzia delle entrate.
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte sul Forum.......

    Se leggerai attentamente, troverai che sempre l'Agenzia indica che in determinati casi non è prevista la redazione del risparmio energetico:
    .... per il quale é previsto un limite massimo di detrazione di 100.00 euro, sia realizzato mediante un intervento consistente nella sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, per il quale il successivo comma 347 stabilisce un limite di detrazione d'imposta di 30. 000 euro (senza richiedere la misurazione del rendimento energetico conseguito), e/o mediante la sostituizione di infissi, intervento individuato al comma 345 con un limite massimo di detrazione di 60. 000 euro.

    Leggi attentamente qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Potrai constatare che agevolazioni possono essere concesse su altri impianti dell'abitazione, ma per usufruire dei benefici sull'impianto di riscaldamento, questo deve essere almeno presente.
    (a buon intenditor ......)

  • bruno72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Luglio 2007, alle ore 09:57
    Grazie per la risposta e per i link di approfondimento, anche se da mortale cittadino penso di essere entrato in una sorta di overdose di informazione e comincio a perdermi...
    Quello che continuo a non capire e che se fosse una condizione sine qua non quella di avere l'impianto di riscaldamento, come mai all'interno dello stesso comma 347 viene riportano (Tuttavia tali interventi possono essere compresi tra quelli di riqualificazione energetica dell'edificio di cui al comma 344). Come a dire: guarda che se non hai l'impianto di riscaldamento da sostituire ma, consegui un valore energetico migliorativo del 20% rispetto al valore indicato nell'allegato C, puoi accedere al beneficio del 55% di 100.000?....
    Abbi pazienza staff ma questa confusione, che non avevo, me l'ha fata venire il termotecnico al quale mi sono rivolto, che non solo mi dice che non avendo un impianto di riscaldamento non potrò usufruire dei benefici 347 (e fin qui tutti d?accordo), ma mi vengono addirittura preclusi anche tutti i benefici degli altri commi, ivi compreso il 344... secondo lui insomma, tutto ruota intorno al fatto che uno debba avere l?impianto di riscaldamento.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 07:31
    Se usi il yasto "cerca" in alto alla pagina potrai leggere centinaia di discussioni su questo stesso argomento.

    Nel tuo caso, se non è possibile usufruire del 55%, puoi accedere all'agevolazione del 36% per la ristrutturazione.

    Se leggi attentamente le circolari che ti ho indicato e ti fai consigliare dal termotecnico (magari dal professionista della ditta che ti fornisce i prodotti), potrai notare che la gamma di interventi per usufruire del 55% è vasta.

    Ogni abitazione, anche la più misera, uno "straccio" di impianto di riscaldamento lo "dovrebbe" possedere .... fatti furbo.... sul Forum naturalmente non ne parliamo.

    Vedrai che una soluzione la trovi.

  • bruno72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 11:30
    Leggendo qui e la nei forum ho visto che sei molto presente e molto attivo, e le cose che dici, o meglio scrivi, le conosci a fondo. I miei personali complimenti perché aiuti un sacco di gente, con una dritta possono infatti risparmiare qualche soldino. Casi che non sono diversi dal mio, vorrei veramente trovare una soluzione, a questo punto ti chiedo, ma se fosse casa tua come agiresti?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 11:55
    Bruno .... te l'ho gia detto, non ne parlo sul forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI