Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-14 12:44:51

Dubbi su regolarità catastali e agibilità sottotetto


Buonasera a tutti, chiedo aiuto per l'acquisto di un immobile sulla cui visura catastale nutro qualche dubbio come segue:
1) l'appartamento è stato edificato nel 2007 e venduto dal costruttore ad una società di piastrelle nel 2016.
Al rogito, non risulta un certificato di agibilità nonostate sia stato richiesto nel 2007.
Nell'atto si dice "è stata richiesta l'agibilità al cui ottenimento espressamente si obbliga".
DOMANDA: Come è possibile che in 9 anni non sia stato prodotto il certificato? Può essere che non sia stata concessa l'agibilità e che il Notaio abbia chiuso un occhio?
2) Nella visura catastale, l'appartamento risulta essere di 43mq su due piani, il secondo piano è classificato come sottotetto, con un'altezza minima di 40 cm e massima di 2.50 m.
Secondo il piano regolatore, l'altezza minima del sottotetto, dovrebbe essere 1.80 e tutti gli spazi di altezza inferiore dovrebbero essere chiusi mediante opere murarie o arredi fissi.
Queste opere non esistono sulla carta.
Nel piano regolatore, l'appartamento non può misurare meno di 40mq.
DOMANDA: i metri quadrati indicati in visura, includono anche gli spazi che dovrebbero essere chiusi da muri (e quindi l'appartamento non è abitabile perché di dimensioni inferiori a quanto stabilito nel piano regolatore).
Come faccio a sapere quanto è realmente grande l'appartamento senza doverlo necessariamente misurare con un sopralluogo?
3) L'appartamento NON è dotato di antibagno.
A cosa vado incontro con l'acquisto dell'immobile?
4) Nel 2016 esisteva già l'obbligo di accatastare i vani accessori in maniera separata.
Al rogito, non è stata richiesta alcun aggiornamento della planimetria catastale, dovrò farlo io?
Vado incontro a conseguenze serie in caso di acquisto?Ringrazio anticipatamente per il supporto!
  • marant77
    Marant77 Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2023, alle ore 22:06
    Allego Mappa!


  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2023, alle ore 12:44
    Da quanto da Lei descritto, vi sono aspetti poco chiari e rassicuranti per un acquisto.Unica cosa che Lei può fare è verificare ciascuno tali aspetti prima di procedere a una compravendita.In merito ai rischi direi che è difficile poterlo stabilire a priori, poichè ciò dipende dall'effettivo accertamento di eventuali abusi e irregolarità e dalla relativa gravità.Provi a effettuare un accesso Lei stessa all'agenzia del territorio. Il servizio è gratuito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img emanuela bocci
Salve ho acquistato un appartamento con un sottotetto con controsoffitti ad altezza 225 cm. Le parti più basse sono state chiuse con cartongesso. Rimuovendole commetto un...
emanuela bocci 14 Marzo 2023 ore 13:35 2
Img salvigiovi
Buongiorno,ho una villetta a schiera su più piani, finita di costruire nel 2020 e vorrei avere un parere in merito a delle fessurazioni che si sono nel tempo create sui...
salvigiovi 21 Febbraio 2023 ore 09:11 1
Img giacar47
Buona sera,avendo intenzione di isolare il sottotetto acquistando e posando personalmente il materiale, chiedo:- potrò usufruire della detrazione 50% sulle spese di...
giacar47 17 Febbraio 2023 ore 18:15 2
Img massimiliano2022
Ciao a tutti, ho una mansarda dove i vecchi proprietari avevano attaccato del polistirolo per isolare un po dato che è un sottotetto.Viste le pessime condizioni ho deciso...
massimiliano2022 17 Dicembre 2022 ore 10:36 5
Img dalmar79
Salve. Sto cercando una nuova casa e ho trovato un appartamento che ci potrebbe interessare, ma prima di fare il passo volevo delle informazioni circa alcuni lavori interni.
dalmar79 09 Dicembre 2022 ore 10:52 1
Notizie che trattano Dubbi su regolarità catastali e agibilità sottotetto che potrebbero interessarti


Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuita

Catasto - La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo

Visura catastale e ipotecaria

Catasto - Cosa sono e a che cosa servono la visura ipotecaria e quella catastale.

Visure catastali alle Poste

Normative - Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile.

Visure catastali on line

Normative - In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line.

Visure gratis

Catasto - Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.

Il nuovo servizio di Visura catastale online attivato dall'Agenzia delle Entrate

Leggi e Normative Tecniche - L'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di Visura telematica che permette a tutti i cittadini di consultare, acquistare e pagare online i dati catastali

Particella catastale

Catasto - Per ottenere una visura catastale, se essa non è nominativa ma si basa invece sulla particella catastale, siamo tenuti a conoscere una serie di dati.

Il metro quadro come parametro per misurare la consistenza catastale

Catasto - La Riforma del Catasto inizia a muovere i primi passi. Dal 9 novembre 2015 ecco due nuovi parametri nella visura: superficie complessiva e superficie catastale.
REGISTRATI COME UTENTE
342.808 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//