• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-28 13:02:03

Domanda su case e terremoti


Steveone
login
27 Gennaio 2012 ore 21:00 5
Come si fa a sapere se una casa e' antisismica? Da quando le case che costruiscono sono antisismiche? non ci capisco niente...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 21:37
    Buonasera, domanda tutt'altro che peregrina, visti i tempi. Per avere delle certezze, si deve accedere agli atti del fascicolo edilizio, ex L. 241/90, e verificare il collaudo statico, posto a base dell'agibilità (tra l'altro). L'accesso agli atti, ovviamente può essere inutile se detta documentazione è già disponibile o, se richiesta, viene fornita dal costruttore.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 22:08
    E dove posso trovare questa documentazione? lei mi sa dire da quando si costruiscono case antisismiche?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 07:58
    Già con la Legge 2 febbraio 1974 n°64, si sono approntati i primi provvedimenti per le costruzioni in zone sismiche.

    In seguito ai terremoti del Friuli e dell?Irpinia, il Legislatore ha approntato una serie di disposizioni (tra il 1980 e il 1984), con una classificazione sismica del territorio nazionale.

    A questi sono seguiti altre leggi e regolamenti con una nuova ordinanza del 2003 che ha stabilito un aggiornamento della classificazione sismica e delle norme costruttive.
    Ad oggi vi sono regolamenti più restringenti, come la legge in materia approvata un paio di anni fa.

    Senza ripercorrere tutta la storia e l?evoluzione di questa normativa, si suggerisce all?Utente di risalire attraverso le carte del progetto originario approvato e depositato in Comune, agli estremi del certificato di Collaudo Statico.
    Dalle date potrà risalire agevolmente al periodo di costruzione e quindi alle regole sismiche vigenti in quel periodo.

    Chiaramente tutto dipende dal periodo di costruzione del fabbricato.
    Infatti se l?edificio risale agli anni 60 o a periodi precedenti, è ovvio che non si troverà traccia di norme antisismiche.

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 11:16
    Grazie.
    La casa dovrebbe essere del 1971 ma non so se in quel periodo a Reggio Emilia c'erano determinate regole come faccio a saperlo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 13:02
    Ringrazio il Ns. Consulente per l'integrazione. Nei Comuni dotati di sportello unico per edilizia, la domanda di accesso agli atti (riguardante il titolo edilizio) si presenta in detto ufficio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI