• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-16 10:05:06

Divieto utilizzo mezzi meccanici per il restauro di alloggi


Carletto58
login
16 Marzo 2012 ore 22:39 4
Sono un nuovo iscritto e vorrei sapere se in una delibera assembleare, approvata nel 2007 con 636,340/1000, è valido quanto di seguito riportato:
"durante il restauro degli alloggi l'esecuzione di tracce o altro dovrà venire eseguita a mano senza l'impiego di mezzi meccanici."
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà darmi una risposta.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2012, alle ore 08:22
    C'è una differenza tra mezzi meccanici e strumentazione di cantiere.
    Tra i primi si includono, escavatori, benne, autocarri, minipale, utilizzati per lavori di scavo, ecc.
    Con gli strumenti si intendono, martelli demolitori, trapani, flex, ecc, ossia attrezzature utilizzate all'interno delle abitazioni per eseguire le tracce a muro per passaggio impianti o per eseguire demolizioni di opere quali: tramezzi, rivestimenti, pavimenti, ecc.
    Da questo nasce quesiti, oltre ad un dubbio che riguarda la specifica su che cosa si intende per traccia eseguita con mezzi meccanici, riportata nella delibera.
    Il quesito concerne le soluzioni alternative, intese dal condominio come ad esempio l'apertura di tracce con scalpello e mazza, ugualmente rumorose ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2012, alle ore 15:09
    Buongiorno, 'prima facie' appare tardiva un'eventuale impugnazione della delibera citata.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 11:12
    Considerando che l'assemblea non può deliberare sulle proprietà private, secondo me la delibera è nulla. Sarebbe valida solo se presa all'unanimità, cioè con l'accordo di tutti i proprietari delle singole proprietà private... a meno che la delibera non valga per le tracce fatte nelle parti comuni (ad es. vano scala), anche se dubito ce ne sarà mai la necessità.
    E comunque vale quanto detto da Consulente: mi pare un delibera presa alla leggera e proposta da un amministratore poco competente, perché parla di mezzi meccanici che non si utilizzeranno mai e poi mai per fare delle tracce, parla di restauro che è cosa ben diversa dalla manutenzione straordinaria od ordinaria, parla di altro... ma che cos'è altro?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2012, alle ore 10:05
    :
    "durante il restauro degli alloggi l'esecuzione di tracce o altro dovrà venire eseguita a mano senza l'impiego di mezzi meccanici."


    Il restauro si fà negli edifici di valore storico o pregio architettonico, tu invece farai della ordinaria o straordinaria manutenzione, al massimo la ristrutturazione, quindi per te non è un problema.
    Inoltre, per mezzi meccanici, si intendono le macchine operatrici tipicamente utilizzate nei cantieri edili, quindi a meno che tu non voglia tirare giù l'intonaco dell'appartamento con la benna della scavatrice, nemmeno questo ti riguarda.
    Di conseguenza, ammesso e non concesso che tale boiata sia valida, tu puoi tranquillamente dargliene di martello ad aria, tagliamuri ecc. ecc. in perfetto accordo con il regolamento condominiale.


    P.S. nel caso che tu decida comunque di tirare giù l'intonaco dell'appartamento con la benna, ti prego di dirmenlo, non voglio perdermi la scena...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI