• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-13 12:19:49

Distanze - 21619


Anonymous
login
11 Settembre 2008 ore 20:07 5
Premesso che ho provato a dare una occhiata a cosa dice il codice civile a riguardo non sono riuscito a capire bene una cosa, forse anche perché il mio caso è un po paricolare.
Io ho un giardino a forma rettangolare di cui:
-1 lato minore confina con la mia casa
-1 lato minore confina con campo
-2 lati maggiori confinano con i giardini dei vicini tramite muretto + rete.

Di questi 2 muretti 1 è di mia proprietà mentre l altro no.
Dato che non sono in buoni rapporti con questo vicino e per via dei cani sto cercando 1 soluzione per fare in modo che loro non guardino nel nostro giardino.
A quale distanza devo stare per costruire un mio muretto?
Posso costruirlo attaccato al loro?
Quali altre soluzioni ci sono?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 21:38
    Se esiste gia un muro posto a ridosso del confine all'interno della proprietà del vicino, hai il diritto a tua volta di erigere un muro all'interno dei tuoi confini con altezza massima stabilita dal Codice.

    Qui trovi tutti i riferimenti possibili per il rispetto delle distanze e delle altezze dai confini:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 21:44
    Grazie della risposta. Quindi se il suo muro è proprio sul confine e io intendo farlo alto meno di 3 metri posso farlo attaccato l suo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 07:17
    Ti ho detto di leggere nel link, trovi le altezze massime per la costruzione "a confine".

  • sinudyne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 08:37
    Sono affittuaria di un terreno agricolo di circa 1.500 metri in un comune con meno di 7.000 abitanti, preciso che l'affitto e' regolato per due anni e allo scadere diventero' proprietaria con compromesso gia' sottoscritto, io sono bracciante agricola e il compromesso e' intestato anche a mio marito che e' lavoratore autonomo.
    il mio quesito e' il seguente: questo terreno confina da un lato con una strada interpoderale e dagli altri lati con terreni agricoli privati, io vorrei sapere se un domani il terreno diventa edificabile quali distanze vanno lasciate dal fabbricato alla strada interpoderale? pongo quasta domanda in quanto un confinante m chiede di vendergli un paio di metri del mio terreno che affaccia sulla strada interpoderale per farsi un parcheggio ad uso suo e sarei restia perche' penso che se diventa edificale non mi resta piu' spazio per costriure.Vi ringrazio, cordiali saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 12:19
    SINUDYNE
    non riprendere un'altra discussione con argomento diverso dal tuo.

    Inserisci il tuo quesito come una "nuova" discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI