• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-06 22:04:27

Disdetta affitto - 12550


Peggystar
login
06 Aprile 2007 ore 21:21 1
Salve! spero che qualcuno possa chiarirmi un dubbio!
Dunque, abbiamo dato disdetta d'affitto dopo ben 35 anni.
In tutto questo tempo il proprietario se ne é preoccupato poco: é stato rifatto solo il bagno e la pavimentazione della cucina che si era rovinata. Per il resto
presenta tutti i segni di una casa "vissuta" per 35 anni, soprattutto gli infissi sono rovinati.
Vorrei sapere se il proprietario si può rifare in qualche modo su di noi per lo stato della casa, se era comunque compito suo preoccuparsi di effettuare le varie riparazioni o se era anche un compito nostro richiedere queste riparazioni ( e quindi non avendole richieste abbiamo provocato un "danno" alla casa?).
Spero di essermi spiegata e che qualcuno sappia rispondere!Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Aprile 2007, alle ore 22:04
    Nessun problema.

    L'inquilino infatti è tenuto a restituire l'alloggio nello stesso stato in cui l'aveva ricevuto, ovviamente fatto salvo il deterioramento dovuto alla normale usura. Così non c'è problema se rubinetti e sanitari sono un po' incrostati dal calcare, se la carta da parati è consumata.
    Allo stesso modo, l'inquilino non è responsabile di eventuali danni avvenuti a causa di forza maggiore: crepe nel muro per l'assestamento delle pareti dell'edificio, impianto elettrico difettoso per colpa del cattivo lavoro effettuato dall'elettricista mandato dal proprietario per fare una riparazione, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI