• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-08 11:10:53

Diritto di superficie e vincolo di prezzo??


Alicz
login
08 Febbraio 2007 ore 10:21 4
Sto per acquistare la proprietà superficiaria di un appartamento a Roma, zona Casilino 23, il cui terreno è di proprietà del Comune di Roma.
Il palazzo, come gran parte di quelli della zona, fu costruito nel 1986 grazie alla concessione dei terreni da parte del Comune di Roma. La legge di riferimento dovrebbe essere la n. 167 del 1962.
Esiste una convenzione firmata fra Comune e Costruttuori che prevede, in uno degli articoli, quale sia il prezzo massimo di cessione degli alloggi stessi, determinando un tot. a metro quadrato.
Quello che non riesco a capire è se tale prezzo sia valido ancora oggi, a distanza di venti anni anni, oppure se era una clausola che riguardava solo costruttore e primo acquirente (nel mio caso chi sta vendendo a me).

E' necessario richiedere un nulla osta al comune per la vendita al prezzo di mercato (per il quale devo comunque richiedere un mutuo in banca e quindi tutto si complica). Qualcuno sa qual è il competente ufficio a cui rivolgersi al comune di Roma?

Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 10:35
    Ciao, mi sembra che la tua fattispecie sia comune a quella di alcuni 'post' di questi giorni, a cui demanderei la risposta...se la convenzione è ancora in vigore, come probabile, il corrispettivo deve rimanere quello 'convenzionale', aggiornato con l'indice ISTAT

  • alicz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 10:42
    Grazie mille...altra domanda: se sono passati vent'anni dalla stipula della convenzione, il vincolo di prezzo decade automaticamente? o è necessario farsi comunque rilasciare un qualche documento dal comune?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 11:07
    Ne abbiamo appena parlato qui:

    viewtopic.php?t=11213

    Troverai precise informazioni e le risposte alle tue domande.

  • alicz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 11:10
    Grazie mille!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI