• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-04 17:57:07

Diritto di risarcimento?


Saddle
login
04 Giugno 2007 ore 09:04 5
Buongiorno,

ho un semplice quesito:

due anni fa ho comprato un appartamento in un condominio, questo appartamento è predisposto
per un impianto di condizionamento canalizzato (da montare con controsoffitto).

Ora mi sono informato per mettere un impianto di condizionamento e tutti i tecnici mi hanno detto la
stessa cosa ovvero che lo spazio lasciato tra una parete e l'altra nel disimpegno (circa 1 metro)
è insufficiente per montare l'unità interna.

Inoltre i tubi del gas refrigerante sono stati messi grandi non tenendo in considerazione che poi ci si poteva montare solo una unità interna grande! Quindi chi ha predisposto l'impianto di condizionamento e chi ha predisposto lo spazio per
mettercelo non si sono nemmeno parlati!

Ora mi ritrovo una predisposizione in tutte e tre le stanze (con relativi bocchettoni nel muro) che non posso
utilizzare e di certo non per causa mia.


La mia domanda è la seguente: posso rivalermi sull'impresario che ha progettato in maniera errata? Se si, in che modo?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 10:06
    La responsabilità dell'appaltatore si estrinseca in due 'tipologie' di massima, per i vizi e difetti riscontrati, che sono disciplinati, rispettivamente, dall'art. 1667 (garanzia biennale) e dall'art. 1669 c.c. (garanzia decennale). Il tuo caso sta un pò nel mezzo, anche se l'orientamento prevalente tende ad allargare sempre di più le maglie del'ultima categoria...in ogni caso, importante è stabilire quando puoi aver avuto conoscenza del vizio lamentato, ai fini dell'opportuna denuncia

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 12:54
    Come ti ha gia informato il sempre precississimo Nabor, la garanzia decennale riguarda le parti "importanti dell'edificio; come confermato dalla Cassazione, le opere interne e gli impianti non godono di questo tipo di garanzia "estesa".

    Era tua cura (del buon padre di famiglia) accertarti delle problematiche esistenti in sede di contratto di acquisto o almeno entro il biennio dalla consegna.

    Ora per coinvolgere il costruttore dovrai agire giudizialmente con ampie possibilità di uscirne soccombente .

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 13:56
    Per quanto concerne la responsabilità ex art. 1667, e conseguente responsabilità biennale, non sarei così pessimista: la scoperta del vizio, a mio avviso, si può 'attualizzare', denunciandola formalmente ora (il che, mi sembra di capire, corrisponde a verità)

  • saddle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 15:22
    Per quanto concerne la responsabilità ex art. 1667, e conseguente responsabilità biennale, non sarei così pessimista: la scoperta del vizio, a mio avviso, si può 'attualizzare', denunciandola formalmente ora (il che, mi sembra di capire, corrisponde a verità)


    Vi ringrazio delle risposte;
    effettivamente solo ora (due anni dopo l'acquisto dell'immobile) ho scoperto il problema perché solo ora ho fatto fare dei preventivi per l'impianto di condizionamento...
    E' vero che un occhio esperto avrebbe potuto notare lo spazio ridotto nel disimpegno al momento dell'acquisto della casa...il problema è che non sono esperto di condizionatori

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 17:57
    Quello che tu definisci un problema, ossia il non essere esperto del ramo, nel caso specifico viene a tuo vantaggio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI