• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-28 14:28:05

Diritto di passo - 10392


Anonymous
login
27 Dicembre 2006 ore 13:41 3
Salve a tutti

Volevo chiedere se qualcuno sa come si fa ad "estinguere un diritto d passo". Basta una scrittura privata o serve andare dal notaio?

Ho acquistato una casa con molto terreno (recintato).

Per accedervi ho la possibilità di usare 3 cancelli: 2 vicino alla casa che effettivamente uso e 1 invece che non uso MAI incima alla proprietà.

Dato che ci sarà bisogno di rifare la strada di tutto il colle (strada privata molto lunga) le spese verranno divise a sconda dei millesimi di proprietà.
Ad incidere sul calcolo di questi millesimi ci sono anche i metri di strada che ogni persona deve percorrere per arrivare a ciascuno degli ingressi del proprio terreno.

Questo comporta che il 3° ingresso, che io non utilizzo mai, mi farà pagare una cifra più alta.

Come faccio a dichiarare ufficialmente che nn lo utilizzerò più?

Dato che su questo ingresso ha il diritto d passo il vicino d terreno (ma anche lui nn lo usa MAI x' ne ha uno + comodo) se lui è d'accordo posso chiuderlo?

Insomma, qualcuno sa come funziona?

Grazie mille in anticipo!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Dicembre 2006, alle ore 20:27
    Le spese per la manutenzione di una strada privata che permette l'accesso alle singole proprietà non si dividono in base alla "distanza" di ogni ingresso dalla pubblica via, bensì solo in base ai millesimi di proprietà di ogni singolo partecipante alla comunione (Cassazione).

    Quanto sopra naturalmente se non specificato diversamente nella convenzione o negli atti di proprietà "contrattuali".

    Facci sapere se questo tipo di ripartizione è specificata nei rispettivi rogiti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2006, alle ore 09:14
    Per come l'hanno spiegata a me i millesimi sono calcolati in base al "consumo effettivo" della strada. Ad esempio un residente paga d+ d chi ha lì solo una seconda casa o solo il terreno. Così come chi sta incima alla strada paga d+ d chi abita 5m dopo l'inizio della strada...

    ...in f tti poi xò nn credo sia scritto da qualche parte il reale calcolo...la tabella coi millesimi l'ho presa in comune.

    Cmq sia già che c sono faccio un altra domanda...avendo il diritto d passo su quel cancello anche lui dovrà pagare qualcosa, no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2006, alle ore 14:28
    Non si è capito molto dal concetto che hai espresso.

    Il regolamento contrattuale riguardante la strada in oggetto probabilmente è complesso.
    Dovresti sottoporlo ad un professionista (geometra) per capire quali siano i vincoli di partecipazione alle spese.

    La tua possibilità di rinuncia alla comunione del bene è regolata dall'art. 1104 del Codice Civile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI