• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 11:16:43

Diritto di godimento e ici


Francisoliva
login
15 Ottobre 2006 ore 14:43 1
Nella successione uno dei figli acquisisce la "nuda proprietà" dell'immobile del de cuius, la moglie e gli altri fratelli "rinunciano".
Nella dichiarazione di successione non viene dichiarato esplicitamente il "diritto reale" della moglie all'uso dell'abitazione coniugale.
La moglie abiterà comunque la casa finché sarà in vita.
Il notaio garantisce che il "diritto reale di godimento" esiste "di fatto" senza necessità di trascrizione o di indicazione di usufrutto.
In sede di dichiarazione ICI (necessaria dopo la successione), come può essere indicato questo diritto reale di godimento al fine di attribuire alla moglie l'obbligo di pagamento dell'imposta (prima casa) e non invece al figlio (nuda proprietà e seconda casa)?
  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 11:16
    La mamma è usufruttuaria e il figlio nudo proprietario?
    se è questo il caso, credo che non si possa applicare alla mamma il diritto di abitazione.

    se invece il padre era pieno proprietario, l'immobile va in successione un terzo alla mamma e i due terzi restanti ai figli. In questo caso a mio parere non va fatta la dichiarazione ICI perché con la successione vengono fatte tutte le variazioni in automatico.
    Se la mamma continua ad abitare in quella casa pagherà l'ICI al 100% ed il comune dovrebbe automaticamente capire che si sta applicando il diritto di abitazione. Però forse ti conviene chiedere all'ufficio tributo del comune dove sorge l'immobile e chiedere se vogliono che si faccia la dichiarazione ici per comunicare l'applicazione del diritto di abitazione. Ogni comune interpreta la normativa in modo diverso quindi è meglio chiedere direttamente all'ufficio tributi.

    Spero di essere stata utile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI