• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-01 13:25:49

Dichiarazione da impresa


Vera1
login
28 Gennaio 2008 ore 09:02 6
Ho fatto nel 2007 una ristrutturazione, ho consegnato tutte le fatture e ibonifici al mio commercialista, questo mi richiede anche la dichiarazione firmata dall'impresa esecutrice in cui dichiara di pagare tutti i contributi per gli operai. Io quella dichiarazione non l'avevo fatta firmare perché(forse erroneamente) avevo capito che era da far firmare solo se c'era da spedire la domanda anche all'Asl. Chi ha ragione io o il mio commercialista? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 15:46
    Il Durc: Documento Unico di Regolarità Contributiva deve essere richiesto dal committente all'impresa prima dell'inizio dei lavori oggetto di concessione edilizia o di DIA.

    Ai fini della detrazione del 36%, questo non è un documento da inviare o conservare.

    Qui trovi tutte le indicazioni ed i moduli:

    http://www.sportellounicoprevidenziale. ... jsp#chipuo

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 08:54
    Il Durc: Documento Unico di Regolarità Contributiva deve essere richiesto dal committente all'impresa prima dell'inizio dei lavori oggetto di concessione edilizia o di DIA.

    Ai fini della detrazione del 36%, questo non è un documento da inviare o conservare.

    Scusa ma in definitiva me lo devo far dare dall'impresa o no? (Capisco che ai fini del 36% non è rilevante, ma allora cosa rischio se l'impresa non me lo firma?) Scusami per l'ulteriore domanda e grazie per l'aiuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 12:23
    Il Durc non viene "firmato" dall'impresa, viene rilasciato dall'ente previdenziale, qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.sportellounicoprevidenziale.it/faq/info.jsp

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 13:24
    Il DURC può e deve essere richiesto dal committente all'impresa appaltatrice, per salvaguardarsi dalla solidarietà ex art. 1676 c.c. Solo negli appalti pubblici la stazione appaltante può farne richiesta diretta (bypassando l'appaltatore) all'ente certificatore, ossia la Cassa Edile, mentre, per i lavori privati, non è così: come ben spiegato da Condominiale, non serve, almeno in base alla normativa vigente, ai fini fiscali (anche se sarebbe opportuno che il Legislatore lo prevedesse), ma è indispensabile al committente per stare tranquillo...

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 11:18
    Ok per il Durc vero e proprio adesso ho capito, però la mia domanda originaria era rivolta al modulo da far firmare all'impresa che avevo a suo tempo trovato nei link postati da condominiale (il modulo fac simile è sotto la voce altre preziose informazioni) ed è questo sotto:


    https://www.lavorincasa.it/normative/normative11.php

    Precisamente nel riquadro dove dice dichiarazione dell'impresa c'è un fac simile di lettera per l'impresa che poi è quella che mi ha dato il commercialista da far firmare.

    Scusatemi ancora per la pedanteria, ma non sò proprio cosa fare.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:25
    Come hai potuto accertare, questa dichiartazione non è sempre obbligatoria, nel caso ne ricorressero i presupposti (durata dei lavori, lavori pericolosi, ecc.), la lettera in oggetto dovrà essere richiesta all'impresa e conservata insieme al resto della documentazione.

    Non c'è bisogno di inviare niente se hai barrato l'ultima casella del modulo per Pescara.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI