• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-01 15:08:24

Dia collegamento appartamento con mansarda


Doctorwho
login
27 Maggio 2009 ore 08:46 3
Dovrei collegare con una scala l'appartamento alla mansarda acquistati con medesimo atto. (l'uno pertinenza dell'altro). Un tecnico in comune mi riferisce che, non essendoci variazione di cubatura, non si rende necessaria alcuna DIA. Lo chiedo in relazione alle agevolazioni sulla detrazione e iva 10 %.

Posso fidarmi? Quae è la legge di riferimento?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Maggio 2009, alle ore 07:36
    Potrebbe essere necessaria una DIA non onerosa, per cui la DIA ma senza pagamento degli oneri, per cui solo delle spese amministrative (oltre al tecnico che la firma). Oppure potrebbe essere necessaria una comunicazione di inizio lavori e basta, ma mi pare strano dato che per metterti in regola poi bosignerà indicare la presenza della scala al catasto...

  • cafelabstudio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 11:01
    Ciao! scusate l'intromissione...se uno è pertinenza dell'altro, credo la mansarda sia un sub dell'unità immobiliare che hai acquistata...in catasto credo tu debba poi fare una variazione catastale per modifica planimetrica per l'inserimento della scala, poi se tu trasformi la mansarda (che ora nn so che destinazione d'uso ha...nn mi pare di aver capito che è già abitazione...) in abitazione dovrai inserire pure quella!

    emanuela

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 15:08
    Allora ho notato dalla visura che appartamento e mansarda sono già accatastati al medesimo subalterno e nella medesima classe. Il tecnico dell'impresa costruttrice mi ha detto che è tutto apposto con il catasto (proverò a fidarmi.). Il problema è ora un altro; in comune continuano a riferirmi che non accetteranno alcuna dia, per loro i lavori di collegamento sono ascrivibili alla legge regione umbria 28 febbraio 2004, art 3, " attività edilizia senza titolo abitativo".

    Per questo, si rende necessario solo l'atto di notorietà a norma della risoluzione n. 325/e.

    A chi lo invio questo atto? A pescara o al comune?

    E' vero che se le opere non impiegano più di 200 operai non è necessaria la comunicazione alla usl??

    Perché bisogna spedire a pescara con raccomandata SENZA RICEVUTA DI RITORNO? E come provo, semmai, di aver spedito qualcosa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI