• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-08 20:37:55

Di chi è il tetto?


Ciukino
login
07 Settembre 2010 ore 21:25 2
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui
penso di essere nella sezione giusta... ho provato a cercare qualche argomento simile, ma non l'ho trovato...

vi spiego qual è il mio dubbio, io vivo in un appartamento di mia proprietà al primo piano di una palazzina di 2 piani (terra e primo).
(NB: l'appartamento del piano terra è uguale al mio)

nella mia proprietà è incluso anche il sottotetto che ha la stessa superficie dell'appartamento e delimitato con le proprietà confinanti.
ecco cosa vi chiedo:

Il tetto dovrebbe essere mio e di chi ci sta sotto quindi anche dell'appartamento del piano terra, giusto?

se io utilizzo il sottotetto, posso rivestire le travi del tetto con qualcosa (perline o cartongesso) per non fare entrare lo sporco che viene giù dalle tegole e per limitare gli spifferi?

sicuramente mi saprete dare un'opinione da esperti!
vi ringrazio in anticipo,
Sergio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 10:28
    Buongiorno, il tetto rientra tra le parti comuni dell'edificio, ai sensi dell'art. 1117 c.c.
    L'intervento da Lei prospettato, da quanto ho compreso, non richiede l'assenso dell'altro proprietario.

  • ciukino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 20:37
    Grazie mille per la risposta!!

    altra domanda:
    essendo condominiale (comunque in comune), per qualsiasi manutenzione dobbiamo intervenire entrambi, giusto?

    anche se io comunque installo qualcosa che viene solo a mio beneficio, come rivestire all'interno il tetto?

    grazie ancora!!

    Sergio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI