• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-23 18:06:01

Detrazione irpef 36% - 20284


Anonymous
login
23 Maggio 2008 ore 15:17 1
Nel 2004 ho presentato domanda di ristrutturazione elencando i lavori da fare.
Il tutto è stato inviato a Pescara con la dovuta documentazione ed approvazione comunale, in seguito sono stata eseguite alcune delle opere previste e regolarmente dedotte.
Dal 2006 al 2007 non sono stati effettuati lavori e 2007 si è proceduto alla sostituzione della caldaia con una a condensazione prevista nella domanda.
Oggi la persona che sta compilando il mod. 730 mi dice"la detrazione non è fattibile in quanto sei stato fermo con i lavori per più di un anno".
Questo non è stato trovato da nessuna parte, neanche nell'elenco che fa perdere le detrazioni.
Pertanto sono a chiedervi se questo da parte di una persona che lavora al CAF sia pertinente
In attesa di Vs. vi ringrazio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 18:06
    La detrazione può essere contestata se è necessaria una Dia per il lavoro citato.
    Se la Dia fosse scaduta, il Caf avrebbe titolo per contestare la detrazione.

    Suppongo invece che la semplice sostituzione della caldaia con una a condensazione non comporti l'obbligo di Dia; a questo proposito bisogna però consultare il comune.

    Comunque il Caf ha le sue buone ragioni, sarebbe stato opportuno inviare un nuovo modulo di inizio lavori a Pescara per questa nuova tipologia di lavori non prevista nella precedente richiesta di autorizzazione comunale.

    Hai parlato però di caldaia a condensazione, potresti optare per la detrazione del 55% per la quale non serve il modulo preventivo, ma solo la compilazione online del documento presso il sito dell'Enea entro 180 giorni dalla fine dei lavori.

    Se hai in mano le fatture pagate a mezzo bonifico nel 2007, potresti tentare questa strada, leggi con attenzione tutte le procedure qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI