• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-16 20:40:31

Detrazione 55% - 14582


Soft
login
16 Luglio 2007 ore 15:36 3
Ciao a tutti, so che l'argomento è trattato in una sezione specifica del forum che ho già visionata, ma poichè ho avuto grossi problemi anche con le detrazioni del 36% vorrei essere sicura, e con ampio margine, di ciò che vado a fare. Il tetto massimo da detrarre è da suddividere tra i proprietari, giusto? quindi le fatture devono avere i rispettivi codici fiscali: ma se io faccio il bonifico con il conto corrente intestato a me e inserisco il codice fiscale di mio marito, me lo accettano??? o deve risultare tutto a nome di chi fa il bonifico? sembra una domanda inutile, ma mi sembra assurdo dover aprire un altro conto corrente a nome di mio marito...Chiedo questo perché per il 36% mi hanno fatto tante di quelle storie che non avete idea...e mi sembra che di ciò sulla legge non si parli...o io non ho capito (possiblissimo.... )
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 16:05
    Non si capisce dove stia il problema.

    Tuo marito o tu stessa potete benissimo andare in banca o in posta e fare un bonifico per le fatture rispettivamente intestate.

    Cosa c'entra il conto corrente ..... i contanti o un assegno circolare vengono ancora accettati .... mi sembra.

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 19:32
    Hai ragione...non mi sono spiegata in modo esauriente: il "problema" sta nel fatto che non vado più in banca da secoli...faccio tutto on line con un conto a me intestato. Però ho capito (correggimi se sbaglio) che è sufficiente che l'intestazione della fattura e il codice fiscale siano coincidenti, esatto?
    Grazie mille!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 20:40
    Rileggi con attenzione le procedure così non sbaglierai:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI