• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-06 14:13:33

Detrazione 41% o 36%?


Ognivolta
login
03 Ottobre 2006 ore 10:20 17
Buongiorno a tutti!

A fine maggio 2006 ho acquistato una casa nuova con box pertinenziale.
Qualche giorno fa la ditta costruttrice mi ha dato la dichiarazione del valore del box per usufruire della detrazione.

volevo gentilmente sapere se

1. ho diritto alla detrazione al 41%? o al 36%?
credo al 41% ma non ne sono sicuro...

2. Visto che siamo due proprietari (io e mia moglie) dovremo fare due dichiarazioni distinte.
cosa assodata...
ma devo fare anche 2 raccomandate a Pescara distinte o ne basta una contenente il tutto (la mia dichirazione e quella di mia moglie)?

Grazie

da ultimo 3) fin quando ho tempo per spedire il tutto?
  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 10:37
    Salve,

    1. l'aliquota della detrazione dipende dalla data del bonifico con cui tu hai pagato a fronte della fattura fatta dalla ditta (separare manodopera da materiali).

    2. basta una sola domanda a Pescara, ad esempio a tuo nome, poi tua moglie può detrarre in denuncia redditi in base alle fatture fatte a suo nome e riportando il codice fiscale tuo. Il max su cui detrarre è 48.000 euro e non a testa se ricadi dopo il 1 ottobre 2006.

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 10:57
    Salve,

    1. l'aliquota della detrazione dipende dalla data del bonifico con cui tu hai pagato a fronte della fattura fatta dalla ditta (separare manodopera da materiali).


    2. basta una sola domanda a Pescara, ad esempio a tuo nome, poi tua moglie può detrarre in denuncia redditi in base alle fatture fatte a suo nome e riportando il codice fiscale tuo. Il max su cui detrarre è 48.000 euro e non a testa se ricadi dopo il 1 ottobre 2006.


    1) LA DATA DEL BONIFICO è 29 MAGGIO 2006

    E PURTROPPO NON C'è LA SEPARAZIONE DI CUI PARLI
    è IMPORTANTE?


    2) OK!
    E SE UNO NON FOSSE SPOSATO DEVE FARNE PERO' DUE?
    2 RACCOMANDATE?


    GRAZIE!

  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 11:08
    1. sì è piuttosto importante nel senso che potrebbero eccepire, visto che è richiesto esplicitamente.

    2. No, basta una sola raccomandata, l'importante è ci siano fatture a suo nome e che lei viva con te.

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 11:36
    1. sì è piuttosto importante nel senso che potrebbero eccepire, visto che è richiesto esplicitamente.

    2. No, basta una sola raccomandata, l'importante è ci siano fatture a suo nome e che lei viva con te.

    OK!
    Grazie 1000

    Un'ultima cosa

    mi confermi il 41%
    vista la mia data del bonifico?

  • wury
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 12:08
    Ho superato la soglia dei 48.000? per la detrazione adesso che devo pagare normalmente posso fare l'iva al 10% con il mese di ottobre?
    bisogna presentare qualche documentazione particolare?

  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 13:01
    Ciao
    vista la data della fattura il recupero è del 41% (scatta al 36% dal 1 ottobre).

    Per lavori relativi al 2006 effettuati entro il 1 ottobre (ossia fatturazione prima del 1 ottobre 2006) l'IVA al 10% valeva solo per le ristrutturazioni e i risanamenti e non per manutenzione ordinaria/straordinaria dove era al 20%. Dal 1 ottobre l'IVA torna al 10% anche per gli interventi di manutenzione e questo vale a prescindere dalla soglia dei 48.000 euro per il recupero IRPEF.

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 14:08
    Ciao
    vista la data della fattura il recupero è del 41% (scatta al 36% dal 1 ottobre).

    Per lavori relativi al 2006 effettuati entro il 1 ottobre (ossia fatturazione prima del 1 ottobre 2006) l'IVA al 10% valeva solo per le ristrutturazioni e i risanamenti e non per manutenzione ordinaria/straordinaria dove era al 20%. Dal 1 ottobre l'IVA torna al 10% anche per gli interventi di manutenzione e questo vale a prescindere dalla soglia dei 48.000 euro per il recupero IRPEF.

    GRAZIE!

  • anna paola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 16:59
    Salve!
    Vorrei avere dei chiarimenti.
    Ho acquistato una casa da ristrutturare a maggio 2006. Ho spedito subito la domanda per la detrazione del 41% con iva 20% come era in quel momento. Per ora ho pagato solo una piccola fattura con iva 20% nel mese di giugno con bonifico.
    Ora l'impresa edile mi deve emettere la prima fattura volevo sapere con quale iva. (20% oppure 10%)
    Inoltre per l'acquisto delle piastrelle vorrei comprarle direttamente dal forniture delle piastrelle, ma con che iva? oppure mi devo rivolgere al mio muratore?
    Grazie
    Anna

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 17:18
    Per vari aspetti, consiglio di consultare il sito dell'ANCE, www.ance.it, alla voce 'fiscalità'

  • sara_sara_sara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2006, alle ore 08:01
    Se vuoi pagare il 10% di iva per le piastrelle devi farle comprare al muratore altrimenti l'iva e al 20%

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2006, alle ore 08:18
    Buongiorno a tutti!

    A fine maggio 2006 ho acquistato una casa nuova con box pertinenziale.
    Qualche giorno fa la ditta costruttrice mi ha dato la dichiarazione del valore del box per usufruire della detrazione.

    volevo gentilmente sapere se

    1. ho diritto alla detrazione al 41%? o al 36%?
    credo al 41% ma non ne sono sicuro...

    2. Visto che siamo due proprietari (io e mia moglie) dovremo fare due dichiarazioni distinte.
    cosa assodata...
    ma devo fare anche 2 raccomandate a Pescara distinte o ne basta una contenente il tutto (la mia dichirazione e quella di mia moglie)?

    Grazie

    da ultimo 3) fin quando ho tempo per spedire il tutto?






    Ciao!
    oltre ai mappali, copia del bonifico, copia fattura del BOX

    servono altri documenti?

    ad esempio la concessione edilizia devo metterla?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2006, alle ore 08:32
    Salve!
    Vorrei avere dei chiarimenti.
    Ho acquistato una casa da ristrutturare a maggio 2006. Ho spedito subito la domanda per la detrazione del 41% con iva 20% come era in quel momento. Per ora ho pagato solo una piccola fattura con iva 20% nel mese di giugno con bonifico.
    Ora l'impresa edile mi deve emettere la prima fattura volevo sapere con quale iva. (20% oppure 10%)
    Inoltre per l'acquisto delle piastrelle vorrei comprarle direttamente dal forniture delle piastrelle, ma con che iva? oppure mi devo rivolgere al mio muratore?
    Grazie
    Anna

    La fattura adesso sarà con IVA 10% e con detrazione 36%. Quella di giugno l'hai pagat con IVA 20% ma la detrazione è il 41%.
    Se i materiali li compri tu, l'IVA è sempre al 20%. Se li compra l'impresa l'IVA sarà al 10%.
    Ricordati che sulle prossime fatture dovrà essere indicato l'importo della manodopera e delle forniture separati.

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 07:43
    Buongiorno a tutti!

    A fine maggio 2006 ho acquistato una casa nuova con box pertinenziale.
    Qualche giorno fa la ditta costruttrice mi ha dato la dichiarazione del valore del box per usufruire della detrazione.

    volevo gentilmente sapere se

    1. ho diritto alla detrazione al 41%? o al 36%?
    credo al 41% ma non ne sono sicuro...

    2. Visto che siamo due proprietari (io e mia moglie) dovremo fare due dichiarazioni distinte.
    cosa assodata...
    ma devo fare anche 2 raccomandate a Pescara distinte o ne basta una contenente il tutto (la mia dichirazione e quella di mia moglie)?

    Grazie

    da ultimo 3) fin quando ho tempo per spedire il tutto?






    Ciao!
    oltre ai mappali, copia del bonifico, copia fattura del BOX

    servono altri documenti?

    ad esempio la concessione edilizia devo metterla?

    qualcuno mi sa aiutare?
    Grazie

  • anna paola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 10:11
    Salve!
    Vorrei avere dei chiarimenti.
    Ho acquistato una casa da ristrutturare a maggio 2006. Ho spedito subito la domanda per la detrazione del 41% con iva 20% come era in quel momento. Per ora ho pagato solo una piccola fattura con iva 20% nel mese di giugno con bonifico.
    Ora l'impresa edile mi deve emettere la prima fattura volevo sapere con quale iva. (20% oppure 10%)
    Inoltre per l'acquisto delle piastrelle vorrei comprarle direttamente dal forniture delle piastrelle, ma con che iva? oppure mi devo rivolgere al mio muratore?
    Grazie
    Anna

    La fattura adesso sarà con IVA 10% e con detrazione 36%. Quella di giugno l'hai pagat con IVA 20% ma la detrazione è il 41%.
    Se i materiali li compri tu, l'IVA è sempre al 20%. Se li compra l'impresa l'IVA sarà al 10%.
    Ricordati che sulle prossime fatture dovrà essere indicato l'importo della manodopera e delle forniture separati.

    Grazie mille per la risposta!!
    Solo un altro piccolo chiarimento. Se i materiali li compro io (quindi iva 20%) la detrazione sarà comunque al 36%?
    Grazie ancora
    Anna

  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 10:34
    Per il recupero BOX occorre:

    1.inviare domanda a Pescara (anche in data successiva all'acquisto ma non oltre la data di presentazione della denuncia per quell'anno di competenza)
    2. Copia Permesso di Costruire (Concessione Edilizia)
    3. Comunicazione ASL (se la tipologia di lavoro lo prevedeva)
    4. Attestazione delle varie spese sostenute dalla ditta per la costruzione del box/garage
    5. Fattura del box con separazione costi materiali e costo manodopera
    6. Pagare con bonifico bancario

  • ognivolta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 16:06
    Per il recupero BOX occorre:

    1.inviare domanda a Pescara (anche in data successiva all'acquisto ma non oltre la data di presentazione della denuncia per quell'anno di competenza)
    2. Copia Permesso di Costruire (Concessione Edilizia)
    3. Comunicazione ASL (se la tipologia di lavoro lo prevedeva)
    4. Attestazione delle varie spese sostenute dalla ditta per la costruzione del box/garage
    5. Fattura del box con separazione costi materiali e costo manodopera
    6. Pagare con bonifico bancario

    Grazie gentilissimo!!

    Mi sono informato
    per Fattura del box con separazione costi materiali e costo manodopera
    è solo a partire da luglio 2006 la separazione!

    a presto e grazie ancora!!

  • anna paola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Ottobre 2006, alle ore 14:13
    Salve!
    Vorrei avere dei chiarimenti.
    Ho acquistato una casa da ristrutturare a maggio 2006. Ho spedito subito la domanda per la detrazione del 41% con iva 20% come era in quel momento. Per ora ho pagato solo una piccola fattura con iva 20% nel mese di giugno con bonifico.
    Ora l'impresa edile mi deve emettere la prima fattura volevo sapere con quale iva. (20% oppure 10%)
    Inoltre per l'acquisto delle piastrelle vorrei comprarle direttamente dal forniture delle piastrelle, ma con che iva? oppure mi devo rivolgere al mio muratore?
    Grazie
    Anna

    La fattura adesso sarà con IVA 10% e con detrazione 36%. Quella di giugno l'hai pagat con IVA 20% ma la detrazione è il 41%.
    Se i materiali li compri tu, l'IVA è sempre al 20%. Se li compra l'impresa l'IVA sarà al 10%.
    Ricordati che sulle prossime fatture dovrà essere indicato l'importo della manodopera e delle forniture separati.

    Grazie mille per la risposta!!
    Solo un altro piccolo chiarimento. Se i materiali li compro io (quindi iva 20%) la detrazione sarà comunque al 36%?
    Grazie ancora
    Anna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI