• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-29 15:18:25

Detrazione 36% usufrutto su immobile da accatastare


Michelegosti
login
27 Marzo 2013 ore 09:41 3
Buongiorno a tutti, chiedo fin da ora perdono se ho sbagliato sezione
Vi illustro la mia situazione attuale:
Mio padre è propretario al 100% di un immobile di 200 mq che avremmo intenzione di dividere in due unità abitative in una delle quali dovrei andare ad abitare io. Per evitare la donazione per la quale la banca storcerebbe il naso in caso di mutuo pensava di darmi in usufrutto l'immobile. Attualmente risulta un unico accatastamento. Io dovrei prendere un mutuo per i lavori da effettuare e vorremmo avere la detrazione del 36% sia per il piano superiore che per quello inferiore. Da quanto ho capito si può fare con due tetti di spesa (Euro 48.000 piano terra per il proprietario ed euro 48.000 piano superiore per l'usufruttuario). Il problema si pone sull'accatastamento. Essendo attualmente accatastato come unica unità immobiliare io non posso prendere l'usufrutto, dovremmo prima fare la divisione. Per evitare di accatastare l'immobile due volte (prima dei lavori e dopo i lavori) è possibile far fare completamente i lavori a mio padre e una volta fatto l'accatastamento finale fare l'usufrutto con la cessione anche del beneficio al recupero fiscale? Grazie mille in anticipo per tutte le info che potrete darmi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 16:20
    Buonasera, avete considerato anche il comodato, in luogo dell'usufrutto?

  • michelegosti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 16:25
    Buonasera, avete considerato anche il comodato, in luogo dell'usufrutto?

    Innanzitutto grazie per la risposta. Saprebbe dirmi cortesemente la diff.za?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2013, alle ore 15:18
    Il comodato è un contratto (art. 1803 e segg. c.c.), e non un diritto, come l'usufurutto, è più facile da disciplinare, essendo sufficiente la registrazione, e non necessitando l'intervento notarile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI