• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-29 15:18:25

Detrazione 36% usufrutto su immobile da accatastare


Michelegosti
login
27 Marzo 2013 ore 09:41 3
Buongiorno a tutti, chiedo fin da ora perdono se ho sbagliato sezione
Vi illustro la mia situazione attuale:
Mio padre è propretario al 100% di un immobile di 200 mq che avremmo intenzione di dividere in due unità abitative in una delle quali dovrei andare ad abitare io. Per evitare la donazione per la quale la banca storcerebbe il naso in caso di mutuo pensava di darmi in usufrutto l'immobile. Attualmente risulta un unico accatastamento. Io dovrei prendere un mutuo per i lavori da effettuare e vorremmo avere la detrazione del 36% sia per il piano superiore che per quello inferiore. Da quanto ho capito si può fare con due tetti di spesa (Euro 48.000 piano terra per il proprietario ed euro 48.000 piano superiore per l'usufruttuario). Il problema si pone sull'accatastamento. Essendo attualmente accatastato come unica unità immobiliare io non posso prendere l'usufrutto, dovremmo prima fare la divisione. Per evitare di accatastare l'immobile due volte (prima dei lavori e dopo i lavori) è possibile far fare completamente i lavori a mio padre e una volta fatto l'accatastamento finale fare l'usufrutto con la cessione anche del beneficio al recupero fiscale? Grazie mille in anticipo per tutte le info che potrete darmi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 16:20
    Buonasera, avete considerato anche il comodato, in luogo dell'usufrutto?

  • michelegosti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Marzo 2013, alle ore 16:25
    Buonasera, avete considerato anche il comodato, in luogo dell'usufrutto?

    Innanzitutto grazie per la risposta. Saprebbe dirmi cortesemente la diff.za?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Marzo 2013, alle ore 15:18
    Il comodato è un contratto (art. 1803 e segg. c.c.), e non un diritto, come l'usufurutto, è più facile da disciplinare, essendo sufficiente la registrazione, e non necessitando l'intervento notarile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI