• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-30 13:39:10

Detrazione 36% rifacimento bagno solo idraulica


Idroweb
login
24 Giugno 2008 ore 20:14 8
Salve ho un quesito da porre, come installatore posso proporre al cliente la detrazione del 36% solo per il rifacimento impianti bagno-cucina senza fornitura di sanitari e rubinetteria (fornita dal cliente) e sopratutto escludendo la parte edile se l'impresario per sue ragioni la sconsiglia?
In sostanza una detrazione solo per la parte idraulica dato il punto vista differente sull'argomento.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 20:53
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum e abbiamo un'apposita sezione per parlare delle agevolazioni del 36% e del 55%.

    Come da anni indico, qui trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con l'indicazione dei lavori ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Potrai leggere che: Semplice sostituzione dei sanitari , nuove piastrellature del bagno non è ammessa alla detrazione.

  • idroweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2008, alle ore 21:19
    E' da molto tempo che seguo il sito e non solo, se ho posto questo quesito è perché non ho trovato completamente ciò che cercavo.
    Quello che più mi interessa è se indipendentemente è detraibile la mia parte, ma non solo la semplice sostituzione dei sanitari ma impianto connesso (escluso parete edile).
    In più si tratta di rifare e adeguare (mettere in sicurezza) l'impianto gas in cucina.

    Chiedo scusa eventualmente se non ho capito ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Giugno 2008, alle ore 07:53
    Come hai potuto leggere nelle tabelle, mentre per i lavori indicati nel bagno potrebbero sussistere problemi di detrazione per sanitari e piastrelle (l'Agenzia li definisce "manutenzione ordinaria), l'intervento dell'idraulico sull'impianto si gonfigura "lavoro straordinario" e quindi rientrante nelle tabelle; per l'impianto a gas in cucina nessun problema.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 00:05
    Ciao a tutti,
    mi intrometto, visto che interessa anche a me e così non apro un ulteriore post sullargomento!

    ho appena fatto spostare il tubo del gas da un idraulico, da una parete all'altra della cucina, siccome stiamo ristrutturando.
    ho visto in qs link: http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm che la sostituzione dei tubi del gas è detraibile solo se si riesce a dimostrare che è stato fatto per evitare infortuni...la mia domanda è: cosa devo fare x dimostrarlo?
    io ho fatto fare i lavori da un idraulico che mi fa tutto a norma, con foro di aerazione, collegamento al camino di espulsione fumi cappa, valvola di primo ingressi, valvola di sezionamento...poi alla fine mi rilascerà la certificazione.
    intanto mi ha rilasciato una mega-fattura, che dovrei pagare con bomifico, per poi scalare.
    ma cosa significa che devo dimostrare che i lavori son stati fatti x evitare infortuni?

    grazie,
    ciao,
    ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 08:43
    Innanzitutto dovevi inviare il modulo a Pescara "prima" dell'inizio lavori.

    Se i lavori in oggetto richiedono la Dia, controlla qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    dovevi richiederla prima di iniziare.

    Se i lavori in oggetto non necessitano di Dia, potresti ancora ovviare spedendo il modulo a Pescara prima di fari fare le fatture (insomma i lavori inizieranno .... domani).

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:25
    Scusate, non avevo specificato questo: il modulo a pescara l'ho già inviato due mesi fa, prima di iniziare i lavori, quindi tutto in regola.
    per la dia... direi che nn serve, per lo spostamento del tubo del gas...

    la mia perplessità è su come faccio a dimostrare che i lavori sono stati fatti per evitare infortuni, clausola che sembra vincolante per poter usufruire della detrazione...

    ciao,
    grazie,
    ale

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:43
    Visto che è obbligatorio per legge, l'idraulico ti rilascerà la certificazione di conformità nella quale dichiarerà che i lavori in oggetto sono risultati indispensabili per la messa a norma dell'impianto.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 13:39
    Perfetto, grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI