• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-22 18:12:03

Detrazione 36% - lavori in economia ed esempio pratico


Danoldo
login
22 Febbraio 2008 ore 14:41 4
Premesso che ho consultato centinaia di domande e risposte nel forum e che ho le idee confuse più di prima, forse con un esempio pratico riesco a capire meglio:

1) Ho appena acquistato una casa, farò dei lavori di ristrutturazione e regolare DIA tramite architetto esso stesso direttore dei lavori.

2) Vorrei fare l'impianto elettrico/antifurto da me stesso, non sono un elettricista, ma lo so fare. Comprerei i materiali da me pagando l'IVA al 20%.

3) Avendo fatto regolare comunicazione a Pescara di inizio lavori, potrò portare in detrazione al 36% il solo costo di quei materiali?

Immagino che rimarrei comunque privo del certificato di conformita dell'impianto elettrico. La legge dice chiaramente che si possono fare lavori in economia e che per essi si possono essere detratti al 36% per i soli costi dei materiali pagati al 20% di IVA. Aiutatemi per favore non ci sto capendo più nulla! Dico bene o no?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 15:37
    Sicuramente hai letto per centinaia di volte il link che sempre indico dove trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    infatti:

    ..... Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali......


    Se il lavoro elettrico è indicato nella DIA, ricorda che il responsabile è anche il "direttore lavori" oltre che il committente.
    Risulterà che l'impianto non sarà certificato da un professionista in base alla 46/90.
    Il problema comunque nascerà quando deciderai di vendere (se lo farai) l'immobile ed il nuovo acquirente ti chiederà le certificazioni degli impianti.

    Se hai un amico elettricista .......

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 15:55
    Quindi, mi pare di capire che:

    1) Comunque l'impianto elettrico deve essere inserito nella DIA e l'architetto ne è responsabile;

    2) Così avrò la detrazione del 36% sui soli materiali, ma non avrò il certificato di conformità elettrico;

    3) se un domani rivenderò casa, non potrò avere il certificato di abitabilità a meno che un elettricista non certifichi che l'impianto è a norma.

    Se mi dai l'ok su tutti e tre i punti potrò finalmente dire di aver capito qualcosa.

    Intanto grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 17:00
    Sta proprio così.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 18:12
    Grazie, mi sei stato veramente di aiuto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.630 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI