• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-02 14:39:06

Detrazione 36% - comunicazione e coniuge


Lucacal
login
01 Febbraio 2007 ore 11:18 6
Buongiorno,
avrei necessità di alcune informazioni.
A novembre 2006 ho acquistato, in comproprietà con mia moglie (fiscalmente a mio carico) la mia prima casa con annesso box pertinenziale. Ora:
- è corretto inviare al centro di Pescara la documentazione riguardante il box pertinenziale entro la data di presentazione della dich. dei redditi?
- è corretto inviare, oltre al solito modulo, anche la dichiarazione della cooperativa attestante i costi di costruzione e null'altro?
- è corretto che nel modulo venga indicato solo il mio codice fiscale e non anche quello di mia moglie ?
- è corretto che, nelle prossime dichiarazioni dei redditi, io recuperi il 36% sul costo di costruzione (per i soliti 10 anni), comprensivo anche della quota di mia moglie ?

Grazie e buon lavoro.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 14:36
    A mio avviso stai facendo confusione, assimili l'acquisto dell'unità immobiliare e i benefici "prima casa", con le agevolazioni per una ristrutturazione di casa gia tua.

    Spiega meglio se hai acquistato una casa nuova, se la stessa è stata ristrutturata prima di essere venduta oppure è stata ristrutturata dopo essere stata acquistata.

    Cambiano i termini di applicazione delle agevolazioni.

  • lucacal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 16:36
    La casa è nuova, l'ho acquistata da una cooperativa unitamente all'annesso garage.
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 19:14
    Hai acquistato la tua prima casa con la relativa pertinenza del box.
    Per entrambi hai pagato l'IVA agevolata del 4%.

    Non capisco su cosa vorresti pagare l'IVA al 10% che riguarda esclusivamente le ristrutturazioni e non gli acquisti di case.
    Solo se la casa che hai acquistato non è nuova, ma proviene da una ristrutturazione, potrai usufruire "parzialmente" delle agevolazioni connesse.

    Qui trovi anche quest'ultimo riferimento: Detrazioni per ristrutturazioni

  • lucacal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 07:50
    Chiedo scusa, ma sicuramente non mi sono spiegato.
    Io ho usufruito dell'IVA al 4% sia sulla casa che sulla pertinenza.
    Però, e questo risulta anche dall'atto notarile di acquisto, ho fatto due pagamenti diversi, in quanto la pertinenza l'ho pagata tramite bonifico bancario.

    Questo mi era stato consigliato e "dovrebbe" darmi la possibilità di usufruire del 36% sui costi di costruzione del box pertinenziale, naturalmente presentando idonea comunicazione al centro di Pescara.
    (Il riferimento è l'art. 9 della circolare del 2004 sulle ristrutturazioni).
    Probabilmente avrei dovuto fare prima questa premessa che credevo scontata.
    Comunque le mie domande iniziali restano valide.

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 08:10
    Nel link che ti ho proposto sopra c'è il riferimento per godere dell'agevolazione da te richiesta:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione ..........

  • beppesettantotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 14:39
    Mi complimento con condominiale consulente il link sulle detrazioni è favoloso!
    non avevo ancora trovato una cosa cosi completa in rete!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI