• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-07 18:48:08

Detrazione 36% - 11803


Airino
login
07 Marzo 2007 ore 10:38 5
Devo combiare gli infissi, vorrei utlizzare la detrazione del 36% per le ristrutturazioni.

Mi sapete dire passo passo cosa fare;
nella domanda da mandare a pescara devo allegare qualche documento firmato della ditta che mi fà i lavori e fornisce gli infissi?
devo fare la Dia (si tratta solo di sostuire gli infissi)?
grazie
scusate ma non mi rimandate a leggere la normativa, perché da quella non sono riuscito a capire le cose che vi chiedo.
luca
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 17:06
    Per il cambio degli infissi potresti addirittura godere delle detrazioni del 55% in tre anni per l'adeguamento energetico degli edifici, prova a leggere qui: Detrazione 55%

    Qui invece trovi una tabella con descritti i permessi comunali da richiedere: Permessi comunali

    Naturalmente il risparmio energetico dovrà essere certificato da un professionista, ma ne vale comunque la pena. (di solito le ditte che forniscono questo tipo di infissi offrono anche la certificazione da allegare al modulo da spedire all'Enea)

  • airino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 17:29
    Grazie per la risposta,
    son orinetato nel fare la detrazione per la ristrutturuzione poichè quella sul risparmio energetico è un pò complicata.
    Infatti bisogna produrre 2 certificati , il primo che attesta l'inervento per le fineistre e che viene rilsciato dalla ditta,il secondo è il famoso certificato energitico del condominio, anche se io cambio gli infissi solo nel mio appartamento.
    cordiali daluti
    luce

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 17:32
    Se attendi il 30 Aprile, verrà pubblicato il modulo completo sul sito dell'Enea.
    Avremo riferimenti più precisi e magari più vantaggiosi anche per te.

  • airino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 18:29
    Mi sorge un unico dubbio , gli infissi essendo manutenzione ordinaria si possono detrarre utlizzando la legge sulle ristrutturazioni?
    ho letto che nella nuva finanziaria la manutanzione ordinaria non è più detrabile o mi sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 18:48
    Perché non leggi attentamente i link che ti ho proposto....... e nella circolare dell'Agenzia delle Entrate?

    Trovi le risposte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI