• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-17 10:49:07

Deroga 2,70 abitabilità a Milano


Simonesala
login
14 Marzo 2017 ore 11:33 1
Salve,
so che in regione è appena passata una legge che porta l'altezza minima per il recupero dei seminterrati a 2,40m anziché 2,70.
Il punto però è un altro.
Dall'attuale regolamento edilizio del Comune di Milano leggo:
ART.95

L'altezza media dei locali principali non deve essere minore di m. 2,70. [...]
Nell’ambito di interventi edilizi minori di recupero del patrimonio edilizio esistente è ammessa la conservazione di minori altezze medie che in ogni caso non possono risultare inferiori a m. 2,40 per i locali principali, fermo quanto previsto in merito all'altezza minima di m. 2,10 necessaria per tutte le tipologie di locali.[...]
Considerando che vorrei ristrutturare uno spazio che attualmente è a catasto come Ufficio (e seminterrato), cambiare la destinazione d'uso e renderlo Abitazione ho questi dubbi:
-anche prima che venga approvata la legge sul recupero dei seminterrati posso ottenere l'agibilità con una altezza media (e comunque mai inferiore) a 2,65m considerando quanto detto nell'articolo 95. (senza considerare dunque la nuova legge che è passata ma non ancora attivata)
-posso renderlo un Piano Terra poiché l'interramento del pavimento è inferiore ad 1m (circa 60 cm) rispetto al piano della strada?
E se così fosse potrei mantenere l'abitabilità con un'altezza inferiore ai 2,70 visto che la nuova legge deroga solo i Seminterrati (credo)??
Modificato il 14 Marzo 2017 ore 11:34
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2017, alle ore 10:49
    E' un quesito che non può non fare riferimento alle prassi locali, secondo me chiedere ad un tecnico, magari quello che hai individuato per la progettazione, è sicuramente la soluzione migliore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img andre1965.sartore@gmail.com
Buongiorno, sono proprietario di un edificio classificato magazzino che ha locali ampiamente in regola con le dimensioni minime ma, purtroppo, nel titolo abilitativo l'altezza...
[email protected] 27 Febbraio 2024 ore 09:38 2
Img sgaset
Buonasera, per le velette in cartongesso solo sul perimetro c'è sempre da rispettare l'altezza di 2,70 o si possono fare più basse?...
sgaset 15 Giugno 2023 ore 00:32 20
Img emanu lio
BuongiornoDevo ristrutturare casa e diverse imprese mi hanno proposto di sovrapporre il nuovo pavimento sull'esistente. In tre camere è presente un pavimento in granito,...
emanu lio 02 Aprile 2023 ore 11:52 1
Notizie che trattano Deroga 2,70 abitabilità a Milano che potrebbero interessarti


Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europea

Sottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto.

Recuperare lo spazio abitativo del sottotetto in modo semplice e funzionale

Sottotetto - Rendere un sottotetto abitabile seguendo le normative vigenti consente di guadagnare spazio nella propria abitazione e anche di accrescere il valore dell'immobile

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale

Diffusori di luce

Progettazione - I diffusori di luce a parete rappresentano una soluzione interessante per illuminare in maniera adeguata gli ambienti. Più economici di altri sistemi, garantiscono un'ottima resa e un bell'effetto finale.

Agevolazioni prima casa: vale la superficie utilizzabile e non quella abitabile

Fisco casa - Benefici prima casa: un'abitazione acquisisce carattere lussuoso in base alla metratura. È quanto stabilito dall'ordinanza 11620/2020 della Corte di Cassazione.

Regione Abruzzo: recupero abitativo sottotetti esistenti

Leggi e Normative Tecniche - Regione Abruzzo: approvata la legge che consente il recupero dei sottotetti esistenti a fini residenziali.

Vivere in una casa senza agibilità: quali sono le conseguenze?

Comprare casa - Vivere in un immobile privo di agibilità perché non in possesso di requisiti igienico sanitari e di sicurezza è un rischio, anche in caso di vendita o affitto.

Come sfruttare al meglio lo spazio in una mansarda

Soluzioni progettuali - Le mansarde, spesso usate come luoghi di deposito, possono essere utilizzate in modo più funzionale, arredandole e vivendole come luoghi intimi e affascinanti.

Ristrutturare un sottotetto o una soffitta

Sottotetto - La soffitta si riduce spesso a spazio dove accantonare cose in disuso. La ristrutturazione di un sottotetto è un bel modo per utilizzare al meglio questo spazio
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI