• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-24 10:13:55

Denuncia vizi occulti: umidità


Marcofoschi
login
23 Marzo 2015 ore 23:37 1
Buonasera
Ho letto che per la denuncia dei vizi occulti (entro un anno dall'acquisto) vi è il termine di 8gg dalla data della scoperta fino all'atto comunicativo.
Nel caso di infiltrazioni di umidità da risalita, non è semplice identificare il primo giorno in cui il vizio si palesa.
Nel mio caso una piccolo difetto di pittura esterna era visibile anche al giorno dell'acquisto (maggio 2014), ma poi il problema si è palesato successivamente, a partire da giugno/luglio dello stesso anno, quando ha piovuto per la maggior parte dei giorni.
Il vizio è, credo, occulto, ma anche "occultato", poiché vi è una parte del muro che sembra essere stato riverniciato.
In questi casi il vincolo degli 8 gg vale ugualmente?
Oppure posso dire addio ad ogni tentativo di richiesta, e pagare di mia tasca i lavori necessari al ripristino della vernice e (molto più importante) alla soluzione del problema, venendo a decadere ogni diritto di risarcimento?
La casa è stata costruita nel 2007, per poi essere lasciata incompleta (da fare pavimenti, impianti, sanitari, rivestimenti, etc).
Una seconda impresa l'ha successivamente avuta in permuta, e ne ha terminato i lavori, per poi venderla a me nel nmaggio 2014
Grazie e saluti
Marco
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2015, alle ore 10:13
    Ritengo che per questo specifico argomento (sugli otto giorni dalla prima scoperta del vizio occulto) dovrebbe chiedere il parere di un avvocato.
    Da architetto, ritengo che sia molto difficile provare la decadenza di questo termine: infatti, come faccio a provare che un certo giorno - ad esempio il primo marzo - scopro un "vizio occulto" (ad esempio un cedimento delle fondazioni)?A mio parere, non è possibile: anche mandando una raccomandata o facendo foto in cui compaia la data, io potrei benissimo aver scoperto il vizio molti giorni prima e averlo taciuto per vari motivi.

    Posso quindi consigliarle di chiamare al più presto un tecnico di sua fiducia per farsi fare una perizia sullo stato dei danni: è sufficiente una semplice relazione descrittiva con annessa documentazione fotografica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Denuncia vizi occulti: umidità che potrebbero interessarti


Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale

Come eliminare l'umidità di risalita dai muri

Risanamento umidità - L'umidità di risalita capillare è fra le cause più comuni dei danni alle murature in un'abitazione. Capiamo bene di cosa di tratta e le soluzioni per eliminarla

Rimedi per eliminare l'umidità nella casa al mare

Idee fai da te - L'umidità nelle case al mare può essere un problema, ma fortunatamente esistono soluzioni come deumidificare l'aria, per prevenire il problema.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Come risolvere il problema dell'umidità in casa

Isolamento termico - Muffa provocata da un elevato tasso di umidità: tutte le prevenzioni e le soluzioni di un problema che attanaglia le murature sia interne che esterne degli edifici

Umidità di risalita e umidità di condensa: come deumidificare casa

Risanamento umidità - L'umidità di risalita e la muffa presenti nelle abitazioni vanno eliminate subito per preservare la struttura da danni più ingenti e tutelare la propria salute

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato

Risanamento umidità - L'umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato da non confondere con altro tipo di degrado strutturale causato da altre criticità di natura statica

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI