• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-04 13:13:42

Demolizione e ricostruzione in sicilia=ristrutturazione??? - 30944


Anonymous
login
02 Novembre 2010 ore 19:40 1
Buongiorno a tutti gli iscritti al forum.
Desidero porVi un quesito.
Possiedo un fabbricato rurale semi-diruto in Sicilia.
Ho presentato un progetto di demolizione e ricostruzione dello stesso, mantenendo la stessa volumetria e superficie, ma variando (lievemente) la sagoma e spostandolo in un altra area di sedime, sempre all'interno dello stesso lotto.
L'ufficio tecnico comunale competente mi ha rilasciato il "Permesso di Costruire" recante la dicitura di "Demolizione e ricostruzione di un fabbricato rurale", ho inoltre anche pagato il contributo relativo al costo di costruzione.
Chiedo:
al fine di stabilire la tipologia dell'intervento che mi accingo a realizzare,
posso definire tali lavori come "Ristrutturazione" e quindi accedere alle detrazioni fiscali del 36%, o questi vanno definiti come "Nuova edificazione"???
Ringrazio anticipatamente.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 13:13
    E' agevolata la demolizione con fedele ricostruzione dell'esistente. Tu l'hai spostato ed è OK, ma l'hai fatto diverso anche se di poco, quindi niente agevolazione.
    Potrai beneficiare del 36% sul costo di costruzione del box auto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI