menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-06-03 12:55:28

Costruzione abusiva prefabbricata su terreno agricolo


Anonymous
login
03 Giugno 2007 ore 09:36 5
Per necessità ho pensato di comprare un terreno agricolo ad Aprilia (LT) e costruirci una villetta prefabbricata. Qualcuno può dirmi cosa rischio, e se conviene rischiare? Se ho uno sfratto esecutivo, può aiutare? Me lòa buttano sicuramente giù, o ho qualche speranza? C'è qualche trucchetto da consigliarmi per non farmela buttare giù? E c'è anche qualche via legale per farmi dare la licenza di costruzione dal comune? Grazie a tutti
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 10:00
    Se viene un controllo, spacciati per extracomunitario, parla male l'italiano e mettiti un po' di lucido da scarpe marrone sulla faccia...
    dovresti essere a posto...

    (Stefan o proponi un aiuto all'interlocutore o ti astieni da simili interventi, grazie .... Staff)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 10:46
    Se viene un controllo, spacciati per extracomunitario, parla male l'italiano e mettiti un po' di lucido da scarpe marrone sulla faccia...
    dovresti essere a posto...

    Scherzi a parte...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 11:37
    Acquistare un terreno "agricolo" non vuol dire assolutamente che sopra ci si puoi costruire l'abitazione.

    Bisogna consultare il "regolamento edilizio" comunale, ove vi siano possibilità o future modifiche per cambiare la destinazione urbanistica da agricola ad abitativa delle aree in oggetto.

    Se dovessi iniziare dei lavori unilateralmente, saresti immediatamente bloccato e soggetto a pesanti sanzioni.

    Fatti consigliare da un geometra "amico" del posto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 12:10
    Fatti consigliare da un
    geometra "amico" del posto.
    Pardon per la domanda, ma ho notato che ogni volta che dai questo consiglio,di rivolgersi cioè a un geometra,aggiungi l'attributo di amico? Cosa signifca amico?Nel caso in cui questo non lo fosse e sarebbe solo un geometra?La domanda è posta ovviamente per leggere meglio tra le righe perché io di amci geometri non ne ho,e dovrei ogni volta,(non per lo stesso problema)rivolgermi a un geometra "puro".Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 12:55
    Cosa signifca amico?
    Il buon intenditore capisce il concetto....

    Prendere il primo professionista che capita non è mai producente.
    Prendere un professionista che non ha esperienza presso gli uffici comunali non è producente.
    Prendere un professionista che cerca di fare solo il proprio interesse (compenso) non è producente.

    Affidarsi invece al professionista "amico" (chi non ha un amico geometra! Forse solo tu Ruben) oppure consigliato da un amico, è sempre la soluzione migliore.

    Questo concetto comunque non appare rilevante per la discussione sul Forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI