• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-20 17:52:45

Costruttore molto ritardatario e rogito notarile da rinviare


Ninfeaalba79
login
20 Novembre 2006 ore 17:38 4
In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:47
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

  • ninfeaalba79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:50
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

    si 10000 caparra confirmatoria e 45000 di avanzamento lavori (quali non si sa....)

  • ninfeaalba79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:50
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

    qual'e' la diffida ad adempiere??

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:52
    Puoi rivolgerti alla Camera di C ommercio e chiedere la Conciliazione stragiudiziale con l'impresa.

    Nella peggiore delle ipotesi, otterresti un verbale di fallita conciliazione, del quale il gudice può tenere conto per formare il giudizio, nella migliore un verbale di avvenuta conciliazione che può avere anche la qualità di titolo esecutivo.

    Il costo è molto ridotto rispetto a una causa.

    Informati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI