• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-20 17:52:45

Costruttore molto ritardatario e rogito notarile da rinviare


Ninfeaalba79
login
20 Novembre 2006 ore 17:38 4
In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:47
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

  • ninfeaalba79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:50
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

    si 10000 caparra confirmatoria e 45000 di avanzamento lavori (quali non si sa....)

  • ninfeaalba79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:50
    In data 24 maggio 2005 abbiamo comprato casa su carta con consegna al grezzo avanzato il marzo 2006. La casa l'hanno iniziata a costruire il 18 maggio 2006 dopo mia raccomandata che li minacciavo di andare per vie legali. Ora mi trovo con la casa senza i lavori esterni a carico della ditta ma internamente gia' con impianti e malte fatte....
    Il 30 novembre avevo fissato il rogito ma oggi ho scoperto che la mia casa non e' ancora stata accatastata e che quindi il rogitò e' fissato a data da destinarsi e che dovrò accendere il mutuo con il nuovo tasso ritoccato (il tasso euribor e' aumentato di 0.674 nel frattempo)....
    A parte l'angoscia di non avere nemmeno la casa mia per maggio 2007 cosa posso fare per poter entrare in possesso di ciò che ho già abbondatemente pagato?
    Posso fare causa alla ditta costruttrice per i danni morali oltre a quelli materiali?
    Se si e' impossibilitati a rogitare la casa in tempi brevi posso recedere dall'acquisto facendogli pagare il doppio della caparra (90000 euro) + i 20000 euro dei lavori interni fatti a mio carico o devo subire ancora?
    Purtroppo nel preliminare non sono previste penali però non e' nemmeno giusto che chi compra casa da gente così non possa davvero fare nulla per far valere i propri diritti....
    Non e' mio diritto comprare questa casa? O e' mio diritto solo pagarla? Sarei tanto tentata di rompere tutto e farmi restituire tutti i soldi però credo che se rinuncio io perdo tutto e quindi mi tocca ancora subire....
    Cosa posso fare di concreto perche' la ditta costruttrice finalmente mi faccia comprare la casa per cui e' un anno e mezzo che mi sto rodendo il fegato?
    E' mai possibile che per chi non ha soldi non possa far valere le proprie ragioni???

    Ciao,
    purtroppo la fattispecie da te rappresentata è molto diffusa, per la scarsa serietà delle imprese interlocutrici...
    Per ottenere ragione in giudizio magari ci vogliono anni, ma il fronte del riconoscimento dei danni non patrimoniali, in esito a contratto d'appalto, si sta allargando costantemente.
    Io invierei la classica diffida ad adempiere, a pena di risolvere il contratto in danno del costruttore. La caparra era confirmatoria, sei sicura?

    qual'e' la diffida ad adempiere??

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 17:52
    Puoi rivolgerti alla Camera di C ommercio e chiedere la Conciliazione stragiudiziale con l'impresa.

    Nella peggiore delle ipotesi, otterresti un verbale di fallita conciliazione, del quale il gudice può tenere conto per formare il giudizio, nella migliore un verbale di avvenuta conciliazione che può avere anche la qualità di titolo esecutivo.

    Il costo è molto ridotto rispetto a una causa.

    Informati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI