• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-25 14:58:11

Costi ristrutt e plusvalenza??


Emadoc
login
25 Ottobre 2007 ore 09:46 5
Esempio:
1)acquisto immobile maggio 2006 euro 70.000
2)ristrutturo per costi pari a 25.000 euro che vengono regolarmente fatturati descritti ecc..(tutta la documentazione per la detrazione irpef viene regolarmente rilasciata..ed utilizzata con un risparmio del 19% quindi di 4.750euro circa..se nn sbaglio..)
3)se rivendo prima dei 5 anni dall'acquisto a 120.000euro..
domanda: la plusvalenza sulla quale pagare le tasse è di 50.000euro (ovvero 120.000-70000) o 25.000euro (ovvero 120000-70000-25000)??
in altre parole..le spese per ristrutturazione possono essere considerate un costo alla pari dei costi di acquisto??..a me viene da pensare che sia giusto..attendo il nostro mitico "condominiale"...
grazie sempre..
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 10:45
    Non potrai detrarre i costi della ristrutturazione dall'importo assoggettabile alla plusvalenza. (ricorda che tu benefici dell'agevolazione per ristrutturazione che purtroppo passeranno per i restanti anni al nuovo acquirente)

    Perché poi vuoi pagare la plusvalenza!?!?!?

    L'Agenzia delle Entrate è chiara, basta che l'unità immobiliare in questione nel periodo intercorso tra l'acquisto e la vendita ha rappresentato per la maggior parte del tempo l?abitazione principale del proprietario o dei suoi familiari, non si paga plusvalenza!

    Leggi attentamente anche le ultime novità che trovi alla voce:

    Plusvalenza sugli immobili

    che trovi al link:
    http://www.condomini.altervista.org/

  • emadoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 12:14
    Due cose:
    io non voglio "detrarre i costi della ristrutturazione dall'importo assoggettabile alla plusvalenza"..la detrazione intendevo farla regolarmente dall'irpef nell'anno succesivo..quando faccio la dichiarazione dei redditi..anche se da quello che scrivi ("benefici dell'agevolazione per ristrutturazione che purtroppo passeranno per i restanti anni al nuovo acquirente")mi pare di capire che perdo la possibilità di detrarre annualmente la quota (in 10 anni..sono giovane.. )dal momento in cui vendo l'immobile??se lo vendo subito non posso detrarre nulla ma potrà farlo chi acquista??

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 12:52
    Esatto.
    Tu potrai detrarre solo la quota di annualità in cui l'abitazione è rimasta in tuo possesso.
    Le successive annualità passeranno al nuovo acquirente.

    Tu naturalmente godrai di un prezzo di vendita superiore in quanto l'immobile risulta ristrutturato e non pagherai plusvalenza ricorrendo le condizioni di cui abbiamo parlato sopra.

  • emadoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 14:35
    Se l'immobile è stato acquistato da 22 mesi..ed è stato locato per 11 mesi..è stato non locato per 6 mesi dopo l'acquisto e per 5 mesi prima della vendita..premettendo che nei periodi liberi l'ho utilizzato come abitazione (senza avere trasferito la residenza ma come mi hai detto non è un problema)si può evitare di pagare la plusvalenza??..posso aspettare un pò a vendere..bastano pochi mesi..no??..e poi..come si dimostra se ci dovesero essere contestazioni che l'immobile è stato utilizzato come abitazione??...
    garzie sempre infinite.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 14:58
    Devi trovare tu la soluzione.
    Dovrai "dimostrare" che per il tempo trascorso dall'acquisto fino alla vendita, l'unità immobiliare è stata la tua abitazione principale (non seve documentare la vera e propria residenza presso l'anagrafe comunale).

    Pensaci e tergiversa fino al compimento del periodo necessario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI