• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-27 11:53:50

Cooperativa edilizia ed altro....


Papero72
login
25 Maggio 2008 ore 15:33 3
Salve a tutti,
avrei due domande da porvi a cui spero abbia delle risposte:

1) le cooperative edilizie pagano o non gli oneri di costruzione e/o urbanizzazione?
2) dal punto di vista normativo e progettuale, come debbono essere le costruzioni adibite ad edilizia residenziale pubblica (avete qualche link da darmi?); e le costruzioni adibite ad edilizia economica e popolare? (è diversa dalla residenziale pubblica? avete anche x questa qualche link?).

Attendo vostre risposte. Grazie buona giornata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 17:18
    Devi essere "molto" più preciso.

    La cooperativa è a proprietà indivisa?

    Ha acquistato direttamente il suolo su cui edificare o l'ha ricevuto in diritto di superficie?

    Tutti i partecipanti rientrano nei parametri per godere delle agevolazioni relative all'edilizia economico popolare?

    In rete trovi molti riferimenti, come qui:

    http://www.bosettiegatti.com/info/norme ... 2_0167.htm

    Puoi leggere anche il T.U. sull'edilizia:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

    Per precise informazioni circa il rimborso degli oneri concessori, devi chiedere direttamente all'ufficio edilizia o tributi del tuo comune.

  • papero72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 10:37
    1) è a proprietà indivisa
    2) ha acquistato direttamente il suolo
    3) tutti i partecipanti rientrano nei parametri....


  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 11:53
    L'abbattimento o la restituzione degli oneri concessori viene stabilito da leggi regionali o convenzioni comunali per determinate categorie costruttive o associazioni di cittadini riuniti in cooperativa.

    Dovrai informarti presso la tua regione o ancora meglio presso l'ufficio tributi del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI