• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-16 11:11:57

Controversia con una ditta edile


Andrea18
login
14 Giugno 2009 ore 11:16 3
Ho fatto eseguire dei lavori a una ditta edile la ristrutturazione del bagno con regolari fatture,ora dopo 2 anni il pavimento ha ceduto in alcuni punti, si sono incrinate 10 mattonelle, con raccomandata ho avvisato la ditta che ha fatto i lavori del problema,ma la ditta è sempre latitante la mia domanda è questa posso rivolgermi ad un avvocato per tutelare la cosa? le spese dell' avvocato saranno a spese mie o della ditta? grazie per una vostra risposta.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 14:50
    Ciao, nel tuo caso dovrebbe applicarsi la garanzia biennale, di cui all'art. 1667 c.c. Gli onorari dell'avvocato dovresti anticiparli tu, salvo rivalerti sulla controparte, una volta ottenuto il titolo del caso (sentenza, o altro). L'alternativa, dal 2006, è il 'patto di quota lite', che forse conosci...

  • andrea18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Giugno 2009, alle ore 23:07
    Mi dispiace avvocato non conosco il quel patto del 2006 può gentilmente spiegarmi cosè grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 11:11
    Il Decreto Bersani, nel 2006, ha inciso sulla disciplina della professione forense, introducendo in Italia il patto di quota lite. Con questo patto, frutto di un accordo scritto, l'Avvocato subordina il pagamento delle proprie competenze al buon esito del giudizio, accordandosi in ordine ad una percentuale di quanto 'ottenuto' attraverso la causa vittoriosa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.075 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI