• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-01 10:19:38

Contratto di acquisto e arrentrati tasse.


Kiaretta73
login
31 Marzo 2009 ore 15:42 4
Salve, sono nuova. Leggo da molto il vs. bellissimo forum ma non avevo mai partecipato.
Vi scrivo per avere un parere sulla mia vicenda.

Venerdì scorso avrei dovuto firmare l'atto di acquisto per una porzione di colonica ristrutturata.
Al momento della lettura dell'atto il notaio si è fermato e ci ha esposto il problema.

Praticamente il costruttore(padrone di casa) al momento dell'acquisto dell' immobile aveva chiesto l'agevolazione come prima casa sensa poi andarci ad abitare. Per questo motivo, da un calcolo del notaio, risulta che lui debba al fisco circa 24K?.
Se lui non paga questa cifra, e io firmo il contratto, praticamente al primo controllo fiscale, se lui dovesse sparire, sarei io a dover pagare!!!!
Il problema è che lui non ha soldi, e non può usare quelli che io gli do al contratto perché li deve pagare direttamente alla banca....
Insomma, sono in guai nerissimi....

Avete qualche consiglio/esperienza da darmi?!

Grazie a tutti in anticipo
K.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 16:55
    Ciao. O la casa t'interessa a tal punto che sei disposta, comunque, ad accollarti 24.000 d'imposte impreviste, oppure devi trovare un modo affinchè, nei tempi necessari, il venditore ti restituisca quella somma. Ha qualcuno che può fargli da garante/fidejussore?

  • kiaretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 17:37
    Ciao. O la casa t'interessa a tal punto che sei disposta, comunque, ad accollarti 24.000 d'imposte impreviste, oppure devi trovare un modo affinchè, nei tempi necessari, il venditore ti restituisca quella somma. Ha qualcuno che può fargli da garante/fidejussore?

    Ciao Nabor, la casa mi interessa molto dato che gli ho già dato 80.000 euro fra compromesso e avanzamento lavori....solo che, nonostante ci stiamo scervellando...non riusciamo a trovare il modo x fargli pagare queste imposte....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 18:36
    Il fisco potrebbe rivalersi su di te in qualsiasi momento, ecco perché il notaio giustamente ti ha avvisato e non può perfezionare il rogito senza il versamento della somma in oggetto che viene trattenuta come cauzione per un anno.

    L'Agenzia delle Entrate ha spiegato:

    5.2. Rivendita nel quinquennio e acquisto di un terreno per edificare la propria abitazione principale
    Il comma 4 della nota II bis del Testo Unico Registro dispone, tra l'altro, che qualora entro un quinquennio la casa di abitazione acquistata con le agevolazioni de qua sia rivenduta, l'acquirente decade dal regime di favore nel caso in cui entro un anno dall'alienazione non acquisti un altro immobile da adibire a propria abitazione principale.......

    Leggi con la massima attenzione la circolare che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • kiaretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 10:19
    Grazie mille per l'aiuto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI