• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 18:44:34

Contratto concordato per affittare una stanza: è possibile?


Anyaland
login
11 Aprile 2008 ore 18:12 1
Salve a tutti,
ho recentemente acquistato la mia prima casa, a Bologna.
Il mio stipendio è troppo basso per permettermi di pagare il mututo da sola, così ho affittato una stanza ad un'amica e vorrei ovviamente sottoscrivere con lei un regolare contratto.
Mi piacerebbe, in particolare, stipulare un contratto concordato, di cui ho trovato diversi modelli in rete.
Mi chiedo però se posso modificarli arbitrariamente per adattarli alla mia situazione: infatti tutti i modelli che ho trovato sono relativi alla locazione dell'intero appartamento, mentre io ne affitto soltanto una parte (una stanza da letto, più l'uso delle altre stanze ad eccezione della camera in cui dormo io).
Ho bisogno di chiarire questo aspetto per giustificare il canone di affitto, decisamente basso (300 euro/mese) per la locazione di un appartamento di 90 mq, e che altrimenti non rientrerebbe nel range ammissibile previsto.
Sapete consigliarmi un sito su cui trovare un modello adatto a me, oppure come modificare il contratto standard in modo da far risultare che una sola parte della casa è affittata, mentre nell'altra ci vivo io?
Nel caso in cui il contratto concordato non dovesse risultare adatto al mio caso, sapete consigliarmi un'alternativa più indicata (non un contratto per studenti perché la mia amica è già laureata e lavora)?
Mi scuso per la "scarsa originalità" della domanda che vi faccio: ho letto le risposte date a domande simili, ma purtroppo non ho trovato quella adatta al mio caso.
Grazie mille a tutti (e buon weekend)!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 18:44
    La 431/98 ha previsto la possibilità di affittare singole stanze , vedi ad esempio agli studenti universitari.

    Ogni regione poi ha emanato leggi per agevolare questo tipi di affitti, Lazio, Lombardia, ecc. anche con la modalità bed&breackfast.

    Qui trovi un esempio di contratto che puoi modificare secondo le tue specifiche esigenze:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... ffitto.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilenia fiori
Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono...
ilenia fiori 27 Dicembre 2024 ore 13:21 1
Img martuans
Buonasera,sono in un appartamento in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca, vorrei sapere gentilmente alla fine degli 8 anni, se non ho ricevuto nessuna comunicazione dal...
martuans 13 Luglio 2024 ore 14:19 6
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img jhon jhon
Buongiorno,vorrei sapere se un condomino può prendere in affitto un locale che attualmente è parte comune condominiale.In tal caso chi stabilisce l'importo del...
jhon jhon 07 Dicembre 2023 ore 16:37 2
Img claudio saltarelli
Buonasera ho un quesito da esporvi ho affittato una stanza con regolare contratto 3+2 con cedolare secca dove c'è scritto di pagare attraverso bonifico, mandando un...
claudio saltarelli 12 Luglio 2023 ore 18:48 4
Notizie che trattano Contratto concordato per affittare una stanza: è possibile? che potrebbero interessarti


Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Caro affitti e coabitazione

Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Contratto d'affitto per studenti

Affittare casa - Per porre rimedio al malcostume degli affitti in nero agli studenti, è stata creata una forma specifica di contratto di locazione, pensato per le loro esigenze.

Fideiussione per affitto

Affittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto.

Affitto e obbligo di APE

Affittare casa - In occasione di un contratto di affitto in quali casi bisogna dotarsi di Attestato di Prestazione Energetica, allegarlo al contratto o consegnarlo al conduttore?

La denuncia dell'inquilino basta a provare l'affitto in nero

Affittare casa - Possibile provare l'affitto in nero con la sola denuncia da parte dell'inquilino. Quali sono gli effetti della mancata registrazione del contratto di locazione.

Posso pagare l'affitto e le rate del mutuo con il reddito di cittadinanza?

Affittare casa - Tra le spese spettanti con il reddito di cittadinanza vi sono i canoni di locazione, le rate del mutuo e le spese condominiali. Vediamo quali rientrano nella Card

Affitto garantito e mutui via internet

Normative - Oltre alla volonta' personale vi sono dei fattori che determinano la locazione di una casa o la scelta delle migliori condizioni per l'acccesso ad un mutuo.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI