• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-03-30 18:03:00

Contratto affitto concordato


Ciao a tutti,
sono proprietario di una seconda casa in affitto con contratto 4+4 in regime di canone libero.
Secondo voi è possibile passare ad un contratto affitto concordato?
E' possibile farlo in tutti i comuni o ci sono delle opzioni?
Grazie a tutti per l'aiuto.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2014, alle ore 17:11
    E' possibile rescindendo il contratto in essere e sostiutendolo con uno nuovo 3+2.
    Per il resto, secondo me, ti conviene rivolgerti ad un'associazione di proprietari ed inquilini e comunque all'assessorato alla casa della tua città.

  • marco8227
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2014, alle ore 18:03
    Buona sera io sono socio di un azienda che è in processo di scissione,ci sono due capannoni e alla nostra parte tocca un capannone al 100% e dell altro il 31,2%, verrà fatto un frazionamento sul capannone e sul terreno.
    Il capannone che rimane della proprietà della mia società al 31,2% ha un contratto di locazione che continua e questo è ok, la mia domanda era si può sigillare il portone che va nel nostro terreno dato che loro hanno solo in affitto il capannone?
    Pperché loro entrano nel nostro terreno se si lascia che lo aprono e io vorrei essere sicuro perché dobbiamo fare in futuro il recinto, il capannone ha sempre un altro portone e un altra porticina nel mezzo oltre al portone che sfocia nel mio terreno.
    Spero di avere una risposta e grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Img ilenia fiori
Buonasera. Sono attualmente in affitto, ho un contratto 4+4.La questione é che due mesi fa mi si é rotta la lavatrice (lavatrice già presente quando sono...
ilenia fiori 27 Dicembre 2024 ore 13:21 1
Notizie che trattano Contratto affitto concordato che potrebbero interessarti


Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Quali sono le imposte per i contratti d'affitto?

Affittare casa - Ecco quali sono le imposte da pagare quando si stipula un contratto d'affitto di un immobile a uso abitativo per chi sceglie la cedolare secca o altre soluzioni

Come registrare il contratto di locazione

Affittare casa - Tutta la procedura da seguire, le tasse da pagare e l'opzione alla cedolare secca per la registrazione del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo.

Contratto d'affitto per studenti

Affittare casa - Per porre rimedio al malcostume degli affitti in nero agli studenti, è stata creata una forma specifica di contratto di locazione, pensato per le loro esigenze.

Cosa sapere sul recesso del contratto di locazione

Proprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.

Detrazione affitto nel 730: quali sono i bonus per il 2023?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vediamo insieme quali sono i bonus affitti che dovranno essere inseriti quest'anno nel modello 730/2023 e come deve essere effettuata la compilazione del 730.

Caro affitti e coabitazione

Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.

Clausole vessatorie nei contratti d'affitto

Affittare casa - Nei contratti d'affitto e in quelli di conferimento di incarichi di intermediazione immobiliare non possono essere contenute clausole vessatorie: vediamo cosa sono.

Affitto: guida al pagamento TASI per inquilini

Fisco casa - In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI