• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-17 10:47:41

Consiglio urgente - 34125


Piera20
login
12 Novembre 2011 ore 13:50 4
Ho ereditato un alloggio ristrutturato alcuni anni fa con regolare DIA e registrazione al catasto.
Purtroppo ci sono delle variazioni e una in particolare mi preoccupa ,nella versione accatastata figurano due colonne ravvicinate(distanti 80cm),nell?alloggio c?è una sola colonna. Mi è stato detto che quella sparita non era una vera colonna, ma solo un contenitore che alloggiava i tubi di un termosifone eliminato. Questi tubi sono stati spostati per riportare il calore al piano superiore,e tutto funziona regolarmente. Si può regolarizzare la situazione? Ci possono essere problemi anche col condominio? Sono piuttosto preoccupato, vi prego di darmi un consiglio. Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2011, alle ore 18:56
    Nella fattispecie si potrebbe trattare della dismissione di una vecchia colonna dell'impianto di riscaldamento centralizzato, sostituito dalle singole caldaie per appartamento.
    In questo caso penso che non vi siano problemi, sopratutto se al piano superiore tutto funziona regolarmente.

    In ultimo, basta chiedere all'amministratore del condominio per avere qualche informazione.

  • piera20
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2011, alle ore 21:14
    Grazie per la sollecita risposta.Il riscaldamento è tuttora centralizzato e in quella colonna c'erano i tubi che portavano il riscaldamento al piano superiore.A questi tubi è stata fatta una deviazine (pavimento-muro-soffitto) . Il tutto ,ormai da molti anni, funziona perfettamente: Mi chiedo, è semplice regolarizzare la cosa visto che dalla pianta ,sembra che sia stata soppressa una colonna? Ancora grazie.Ci possono essere problemi col cndominio?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Novembre 2011, alle ore 16:35
    Non credo che l'eliminazione di questo spazio possa causare una irregolarità edilizia da condonare.
    Nella fattispecie, allo stato attuale, manca un regolamento di riferimento.
    Questo problema è di ordine condominiale e quindi dovrebbe essere l'amministratore a lamentare l'eliminazione della condotta (senza autorizzazione) o l'eventuale mal funzionamento dell'impianto del piano di sopra.

    In ultimo, se è un caso di coscienza, così come detto prima, può parlare all'amministratore o sollevare il problema in assemblea.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Novembre 2011, alle ore 10:47
    Buongiorno, dalla Sua descrizione dello stato di fatto, in realtà, parrebbe probabile che il Condominio, a suo tempo, fosse già edotto delle circostanze...quindi non mi porrei scrupolo nel riferirne direttamente all'amministratore attuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI