• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-16 14:55:20

Condono veranda - 4111


Esse-2003
login
12 Dicembre 2005 ore 22:29 12
Ciao a tutti, ho appena comperato una casa (sono al compromesso) con veranda non condonata subito dichiarata dal venditore. Ora mi chiedo se possono esserci problemi per quanto riguarda gli atti notarili. E' opportuno dichiararla? ..ci possono essere complicazioni che possano addirittura portare allo smantaggio definitivo di quest'ultima?

..un ulteriore domanda, la varenda copre un balcone 3*2 mt, quant'è approssimativamente il prezzo per il condono di tale veranda?

..grazie

Ciao
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 15:56
    Il venditore dovrà dichiarare nell'atto notarile, di non aver eseguito alcuna opera abusiva ed il falso è un reato penale piuttosto grave.

    Vi sono poi altre complicazioni che potrebbero portare alla nullità dell'atto stesso, ecc. ecc. ecc.

    Per farla breve: o la veranda sparisce, o deve essere sanata; però attenzione perché potrebbe essere impossibile ottenere la sanatoria, quindi:

    prima cosa: andare all'ufficio tecnico comunale e verificare la possibilità di sanatoria, quindi agire di conseguenza.

    Ciao.

    Gigi

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 08:01
    ..la cosa più conveniente è quindi farla smontare durante il trasloco dei proprietari e farla poi montare con calma seguendo tutta la trafila burocratica del caso?!!

    ..che tipo di burocrazia?

    grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 17:24
    Potrebbe essere una soluzione.

    L'eventuale ricostruzione, se ammessa dal piano regolatore, sarebbe soggetta a permesso di costruire, o DIA, con relativo iter burocratico per il progetto in comune,... catasto, ecc. con una spesa di qualche migliaio di euro.

    Ciao.

    Gigi

  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 09:14
    Il proprietario-venditore potrebbe immediatamente presentare la domanda di condono e, nell'atto di vendita, dichiarare che per la veranda è stata presentata domanda in data....... prot. n°....... sarai poi tu, se possibile, ad ultimare la procedura (per buonsenso l'oblazione dovrebbe versarla lui o detrartela del prezzo dell'appartamento).

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 09:49
    Il proprietario-venditore potrebbe immediatamente presentare la domanda di condono e, nell'atto di vendita, dichiarare che per la veranda è stata presentata domanda in data....... prot. n°....... sarai poi tu, se possibile, ad ultimare la procedura (per buonsenso l'oblazione dovrebbe versarla lui o detrartela del prezzo dell'appartamento).

    GIUSTISSIMO !!

  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 10:22
    ..visto i tempi ristretti potrei presentare io la domanda di condono come se fossi stato io a fare il lavoro?

    ..tutto questo ch costo ha? ..voi di te l'oblazione dovrebbe pagarla lui? ..ma cos'è l'oblazione??

  • subbo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 11:38
    Perché devi assumerti responsabilità anche penali per un reato commesso da altri?!?

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 12:01
    ...inoltre al momento i termini di presentazione delle domande di condono sono abbondantemente scaduti.
    Saluti.
    Marco.

  • yvonne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 13:42
    Ma sapete quanto costa fare un condono?
    Sarei interessata a sapere quanto potrebbe costare condonare un terrazzo di circa 30 mq.
    Sapreste rispondermi?

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 13:57
    Prova qui:

    https://www.lavorincasa.it/normative/condono.php

    Non si sa quando vi sarà il prossimo condono...
    Saluti.
    Marco.

  • yvonne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 14:16
    Grazie Marco, sei stato gentilissimo, quindi vorresti dire che non posso nemmeno fare in Comune una domanda di condono?

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2005, alle ore 14:55
    Esatto,
    il termine di presentazione delle domande per il condono è scaduto.
    Anche per chi ha provveduto per tempo e pagato le relative oblazioni sono scaduti i termini per l'accatastamento, ma questo ritardo è superabile con una sanzione (nemmeno tanto eccessiva...).

    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.486 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI