• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-29 21:10:19

Condominio oppure no?


Madlifox
login
25 Marzo 2009 ore 21:56 4
Salve a tutti. Ho questo problema che non sono riuscito a risolvere e spero che qualcuno nel forum possa darmi suggerimenti: ho acquistato una villa a schiera, la centrale di un complesso di tre abitazioni. Nel rogito risulta che io sono proprietario esclusivo, oltre che dell'appartamento su tre livelli, anche della porzione ad esso antistante e di quella retrostante. Questo complesso edilizio non ha vialetti o accessi in comune, in quanto ciascun appartamento è dotato di accesso carraio e pedonale autonomi. Anche le falde del tetto sono autonome. Impianti luce, gas, acqua, riscaldamento, antenne sono tutti singoli. L'unica cosa in comune è lo scarico in fognatura: sotto il mio cortile confluiscono in un pozzetto gli scarichi di tutte e tre le abitazioni e poi da li raggiungono, con un unico tubo, la pubblica fognatura in strada.
Il dilemma è questo: si può parlare oppure no di condominio orizzontale? La fognatura in comune da sola può fare diventare condominio questi tre appartamenti? Grazie per le risposte. Luca.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 08:35
    Quando vi sia anche solo un servizio "comune" a più unità immobiliari, si rappresenta la costituzione di fatto del condominio, ma solo per la parte in comune.

    Nel vostro caso non avete l'obbligo di nominare un amministratore essendo solo in tre, non avete l'obbligo di redigere un regolamento o tabella millesimale essendo meno di dieci.

    Il fatto di avere in comune solo il tratto fognario dal pozzetto all'allacciamento alle condutture pubbliche indica che le eventuali spese che dovessero crearsi in futuro potranno essere suddivise tranquillamente in parti uguali tra i partecipanti.

    Le condutture fino al pozzetto comune sono di competenza dei singoli proprietari:

    http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 07:39
    La domanda che ho posto, vale a dire dell'esistenza o meno di un condominio, scaturisce dal fatto che ho intrapreso alcuni lavori di ristrutturazione con regolare DIA nei quali è prevista l'apertura di una porta sul muro davanti. Ho fatto fare la necessaria perizia antisismica. La mia vicina sostiene che, se solo lo volesse, potrebbe bloccarmi i lavori per almeno cinque anni, invocando l'alterazione del decoro architettonico. Minaccia questa azione se io non faccio i lavori come e quando pare a lei e manda quasi quotidianamente un ingegnere suo amico a fare dei sopralluoghi sul mio cantiere. Io lascio fare perché non vedo l'ora di finire i lavori e non voglio avere seccature burocratiche col Comune (ha un parente all'ufficio edilizia privata, purtroppo). Tanta ostilità nei miei confronti nasce dal fatto che le ho soffiato la casa offrendo una cifra più alta. L'articolo 1120 del codice civile vieta l'esecuzione di quei lavori che alterano il decoro architettonico di un edificio ma, a parte che non può certamente essere un vicino a deciderlo, detto articolo si riferisce ai condomini e nel mio caso ritengo che non si possa parlare di condominio perché non ci sono parti in comune. Sono nel giusto? Grazie. Luca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 08:57
    A proposito di decoro architettonico, controlla nel link che indico ogni giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

    Vedrai che la vicina fa tanto chiasso per niente.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Marzo 2009, alle ore 21:10
    Ok, c'è proprio il mio caso. Sono tranquillo. Grazie tante! Luca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI