• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-03 08:06:56

Concessione edilizia - 30167


Davide100
login
31 Luglio 2010 ore 10:59 4
Ciao,
ho ottenuto la concessione edilizia per un determinato progetto. ok .
fino a che punto posso modificare il progetto?
posso modificare la convenzione urbanistica con il comune che prevedeva aree pubbliche a parcheggio mantenendo il medesimo permesso di costruire(non facendo piu' parcheggi pubblici)?
se il comune acconsente, potrei aumentare la cubatura e ingrandire l'edificio sempre mantenendo il medesimo permesso di costruire?

o dovrei ripresentare tutti i progetti e ri-ottenere una nuova concessione edilizia pagando nuovamente gli oneri (che non sono pochi)?
thxxxxx
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 08:08
    Ti avevo già risposto. LA convenzione col Comune è un atto notarile e senza l'accordo del Comune non si cambia. Inoltre se per costruire dovevi cedere aree al Comune, non vedo come il Comune adesso ti possa dire che non le devi più cedere, a meno che il Comune stesso non ne accetti la monetizzazione, e quindi darai in più dei soldi al Comune per tenerti le aree (normalmente i Comuni rifiutano). Comunque a convenzione firmata, attualmente per poter costruire devi rispettare la convenzione. Altrimenti il Comune potrà farti buttare giù tutto.
    E poi se il terreno su cui costruisci ha una cubatura, e tu l'hai usata tutta nel progetto, non hai più cubatura residua per ampliare. Se ci fosse cubatura residua, potresti utilizzarla presentando una variante al PDC presentato e pagando gli oneri su questa cubatura in più, se il Comune accetta (ma se c'è volumetria non vedo perché debba rifiutare).

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 16:40
    Grazie..la cosa in effetti è piu' complicata di quello che ho esposto.
    il comune entrerà in possesso di un ufficio in nuovo edificio, ma quest'ultimo non puo' avere l'agibilità finchè non iniziano i lavori nel mio (questo dice la convenzione urb. dell'altro edificio). per vari motivi il mio edificio deve ancora iniziare i lavori, per questo il comune vuole cambiare la convenzione ed omettere questo legame nella convenzione, o in comune accordo o lo fa con la giunta senza il mio consenso.
    il mio edificio sorge in centro storico e non è possibile aumentare la cubatura, ma se accordo l'agibilità dell'altro edificio, allora la giunta vaglia un possibile aumento della cubatura. per ora ho portato una bozza e l'uff.tecnico ha detto che potrebbe andar bene.

    in mano ho il vecchio progetto, con la vecchia convenzione e la concessione edilizia relativa. ecco perche' mi ponevo il dubbio sul poter cambiare il progetto con nuova cubatura su una concessione data su diverso progetto.

    davamo extra parcheggi e una pista ciclabile nella vecchia convenzione, ma ora i presupposti dell'accordo non sussistono e vorrei dare cio' che gli spetta e nulla piu'. ecco perche' mi chiedevo se era possibile modificare, in accordo con il comune, la convenzione urb.

    se posso attuare queste modifiche, devo riottenere una nuova concessione? è stato inutile andare a prendere la concessione edilizia su un progetto che gia' so modifichero' ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 18:32
    Ciao, la vedo come Lalla.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 08:06
    Ma allora è il Comune che vuole cambiare la convenzione, non tu! Scusa, ma ti eri espresso molto male.
    Se è così, praticamente dovrete ridiscutere tutta la convenzione, e cerca a questo punto di ottenere ciò che vuoi: cubatura in più e cessione di terreno in meno.
    Nemmeno il Comune può cambiare la convenzione. Potrebbe accordare l'agibilità all'altro edificio infischiandosene del tuo, magari in modo provvisorio o temporaneo: tu qui che danno avresti? Nessuno.
    Per questo ti dico, se vuoi ottenere qualcosa in più, ora puoi farlo.
    Inoltre attento che nella convenzione sarà scritto che i lavori li devi iniziare e probabilmente finire entro un certo tempo: se vai contro il Comune, ti conviene rispettare alla lettera il tutto, se no poi non potrai più costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI