• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 15:43:39

Compromesso e caparra tra privati


Anonimo
login
29 Giugno 2005 ore 14:20 5
Dovrò redigere insieme ai venditori della mia futura
casa il compromesso.
Volevo sapere se la caparra nel compromesso tra privati
deve per forza essere di una determinata percentuale
del valore dell'immobile, oppure può essere anche una
somma minima di denaro.
Ringrazio in anticipo.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 14:42
    Ho appena risposto al quesito ACCATASTAMENTO, che ti consiglio di leggere.

    Riguardo alla caparra, sia tra privati, che non, l'importo della stessa deve essere concordato tra le parti: non esiste alcuna norma che imponga una qualsiasi percentuale, è però utile stabilire un importo relativamente elevato da scoraggiare le parti dalla rescissione del contratto.

    Anche a te vorrei raccomandare di avvalerti dell'assistenza di un tecnico per evitare sorprese, però ...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 14:47
    Grazie per avermi risposto subito.
    quindi secondo te dovrei fare il compromesso davanti
    ad un notaio?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 15:17
    NO!

    Scusami se per la fretta non sono stato chiaro.

    Il notaio si occupa solamente di certificare quanto gli venga proposto o fornito e, di solito, si limita ad un controllo catastale ed alla visura presso la conservatoria dei registri: ipoteche, ecc..

    I problemi seri insorgono per abusi edilizi, mancanza di certificato di agibilità, mancanza di titolarità a vendere, difetti di costruzione, scorretti frazionamenti catastali o reali, mancanza di accatastamento o errori nello stesso, pasticci negli impianti, false assicurazioni circa la possibilità di fare ampliamenti, di recuperare il sottotetto e ricavarne una mansarda, locali solamente agibili che vengono fatti passare per abitabili, ecc. ecc. ecc.

    Dopo averti fatto passare la voglia di comprare, ti consiglio di rivolgerti ad un geometra, perito edile, ingegnere, architetto di tua fiducia o conosciuto come serio e competente, che possa controllare per tuo conto tutte queste ed altre faccende che potrebbero comportarti serissimi problemi futuri.

    Ripeto sempre che la sua parcella rappresenterebbe il miglior investimento immobiliare che si potrebbe realizzare, anche nel caso in cui non si trovasse alcuna sorpresa, perché ti permetterebbe di dormire sonni tranquilli.

    Se poi la parcella pagata per l'intervento di questo tecnico ti evitasse guai grossi, ...

    A proposito, concorda e fatti sottoscrivere un preventivo di massima da parte del tecnico, per non cadere dalla padella alla brace!

    Con tutte le lamentele che si leggono in questo forum, mi piacerebbe immensamente leggere di un acquisto immobiliare andato perfettamente a buon fine: marco, tienici informati; sono certo sara tuo questo messaggio.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 15:26
    Non ti preoccupare anzi sei gentilissimo.
    fortunatamente conosco una persona che mi aiuterà
    per queste cose, poi i venditori sembrano persone oneste.
    ti/vi farò sapere.

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 15:43
    Ciao, l'importo della caparra lo scegliete voi, anche se, di norma, viene dato circa il 20-25% dell'importo totale.

    Ma nessuno vi vieta di decidere per una cifra diversa.

    Saluti.

    Lory

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI