• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 13:12:45

Compromesso d'acquisto


Anonymous
login
03 Febbraio 2010 ore 09:38 13
Salve a tutti!

è sempre obbligatoria la stipula del compromesso d'acquisto? o la si puo' saltare andando direttamente al rogito, passando dal semplice preliminare d'acquisto?

attualmente ho in mano il preliminare d'acquisto e a breve andremo a rogitare..

prima del rogito vorrei anche seguire l'iter del compromesso (magari come scrittura privata non autenticata), dove faro' indicare le pertinenze e quant'altro.

grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 12:48
    Per preliminare intendi la proposta accettata?
    Ti direi di sì, ma non lo so. Tra l'altro la cosa interessa anche a me!
    Spero che qualcuno risponda.

  • miaomiao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 13:01
    La proposta d'acquisto accettata ha lo stesso valore di un compromesso, in quanto è un contratto tra le parti che si impegnano a rogitare entro una certa data un immobile ad un determinato prezzo. soprattutto se intercorrono parecchi mesi tra la data la data dell'accettazione della proposta d'acquisto ed il rogito conviene redigere un compromesso in cui specificare bene tutti gli accordi presi tra le parti. entrambi i documenti devono essere registrati presso l'Agenzia delle Entrate. Il compromesso puo' essere anche trascritto presso i Pubblici Registri a cura di un notaio, ovviamente ci sono delle spese ma conviene farlo se il venditore è un soggetto fallibile per evitare che raccolga piu' caparre sullo stesso immobile da acquirenti diversi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 14:02
    Io vorrei fare anche il compromesso prima di fare l'atto, in quanto nel mio preliminare non sono indicate ne pertinenze ne è indicata la data del rogito, insomma è un semplice accordo delle parti, non c'è piu' di tanto....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 14:09
    Per preliminare intendi la proposta accettata?
    Ti direi di sì, ma non lo so. Tra l'altro la cosa interessa anche a me!
    Spero che qualcuno risponda.

    si e con caparra annessa.

    edit: preliminare di compravendita

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 18:06
    Ciao, la domanda iniziale, se rammento, concerneva l'obbligo del preliminare, alias compromesso. Non è obbligatorio, ma rappresenta una forma di tutela per il promissario acquirente, finalizzata alle verifiche sulla 'bontà' del bene acquistato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 09:48
    Esattamente

    io vorrei sottoscriverlo assieme all'impresario, come già fatto col preliminare d'acquisto, non facendolo redarre dal notaio.
    questo poichè mancano dei dati, come la data del rogito, data della consegna a immobile ultimato...
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:40
    E, aggiungerei, anche le penali per il ritardo nella consegna....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Febbraio 2010, alle ore 10:04
    Ok, volendo io far includere anche questo, cosa dovranno indicare nel compromesso?
    anche se son sicuro tenderanno ad omettere questa parte..

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 17:08
    Che il costruttore non voglia inserire una clausola penale posso comprenderlo, anche se, nell'equilibrio contrattuale, è sacrosanta...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 18:08
    Purtroppo nel mio preliminare d'acquisto non è indicata la data del termine dei lavori, per questo vorrei far redigere un nuovo compromesso

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 16:24
    Direi di provarci...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 15:56
    Sono all'opera

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 13:12
    Facci sapere come procede...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI