• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-04 15:52:29

Compromesso - 34184


85paolo
login
28 Novembre 2011 ore 23:09 9
Salve, Ho firmato 6 mesi fa il compromesso con data di consegna 31/12/2012 ora per problemi burocratici non riesce sicuramente a consegnarla per quella data perché non ha ancora iniziato i lavori... Mi è stato chiesto di firmare un'altro compromesso con una nuova data! cosa devo fare? Se non lo firmo lui deve pagare una penale? Nel caso decido di firmarlo devo pretendere di abbassare la cifra? è un mio diritto?
Grazie in anticipo!!!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2011, alle ore 08:12
    E' chiaro che la mancata inosservanza di una clausola determina necessariamente il pagamento di una penale e in questo caso un maggior potere contrattuale all'altra parte.

    L'eventuale scelta da adottare è una cosa squisitamente personale, ma, a mio parere, considererei innanzitutto le cause che hanno determinato questa questione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2011, alle ore 18:00
    Buongiorno Sig. Paolo, come ha rilevato l'amico Consulente, si devono considerare i vari fattori nel loro complesso, ma Lei ha diritto di pretendere che l'altrui inadempimento non sia a costo zero, giacchè immagino che come promissario acquirente debba subire i disagi del caso. A quando risale il permesso di costruire?

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2011, alle ore 22:57
    Il permesso di costruire risale a gennaio 2011... le cause del ritardo è che se non rogita altre due palazzine la banca non concede un terzo mutuo... Le palazzine le rogiterà il mese prossimo dicembre. Io ho già dato dei soldi in tre tranche, precompromesso, compromesso e l'ultima quando ha fatto lo scavo prima delle vacanze.
    secondo voi quanto posso abbassare la cifra? che tattica posso usare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2011, alle ore 17:46
    In questi casi è bene formalizzare (rr) la propria intenzione di risolvere il contratto, richiedendo il doppio della caparra, ma lasciando aperta (verbalmente) la possibilità d'una conciliazione. L'importo della caparra, ad esempio, può costituire la base per una riduzione del corrispettivo.

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2011, alle ore 23:45
    Ma se io decidere di risolvere il contratto i soldi della caparra tornano a me? e inoltre ci posso guadagnare altro per il disagio?

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 23:00
    Se intendo risolvere il contratto i soldi della caparra me li rende subito o devo fargli causa?
    inoltre su una cifra ipotetica di 300 mila euro a quanto potrei puntare di sconto?
    e se io non accetto di firmare il nuovo compromesso cosa può succedere?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 15:40
    La risoluzione del contratto, seppur legittima e per responsabilità altrui, non comporta l'immediato risarcimento. Non si può escludere la causa, ma è sempre bene percorrere fino in fondo la via stragiudiziale. Le posso girare un facsimile di diffida che consiglierei d'inviare.

  • 85paolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 00:01
    Ma io non devo risolvere il contratto è lui che me ne propone uno nuovo! se io non lo firmo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 15:52
    Lei non deve necessariamente risolvere il preliminare, ma minacciare di farlo, a furura memoria, mettendo in mora la controparte. deve precostituirsi, in altre parole, la prova dell'inadempimento addebitato al promittente venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI