• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 16:07:20

Compromesso - 18261


Gandoli
login
04 Febbraio 2008 ore 11:47 6
Salve a tutti. Mi trovo nella seguente situazione: a giugno ho stipulato un compromesso per la vendita del mio appartamento regolarmente registrato in quanto venduto tramite agenzia. Ora la parte promissoria mi chiama per dirmi che potrebbe avere problemi ad arrivare al rogito e se fosse possibile "cedere " il compromesso ad altri che si impegna lui a trovare. Cosa faccio? Posso rifiutarmi dicendo che ormai lui si è impegnato all'acquisto? e nel caso volesse recedere dall'acquisto come posso agire? Scusandomi per la scarsa chiarezza ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondere.
  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 12:07
    Volevo solo aggiungere che io nel frattempo fidando sul compromesso di vendita ho stipulato a mia volta compromesso di acquisto con impresa edile di un nuovo appartamento in consegna a giugno luglio di quest'anno.....se come chiedevo prima il mio acquirente si tirasse indietro e nel frattempo non riuscissi a trovare nessun altro acquirente come dovrei comportarmi col costruttore? grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 13:03
    Se il tuo interlocutore ti garantisce di trovare un subpromissario acquirente, potresti anche accettare, vincolando il primo, in qualche modo, all'adempimento del secondo. Rispetto al costruttore, è difficile dimostrare l'impossibilità sopravvenuta (ossia non perdere la caparra versata), se dovessi essere costretto a farlo in sede di risoluzione del contratto...avresti un titolo in più da azionare contro il tuo avente causa (l'acquirente inadempiente), per l'eventuale risarcimento.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 13:37
    Grazie per la risposta....volevo solo capire meglio se nei confronti del costruttore perdo solo l'anticipo versato in sede di compromesso o sono tenuto a pagargli altro (ad esempio varianti al capitolato come aria condizionata,porte scrigno,ecc) Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 14:42
    Se i lavori "ordinati" extracapitolato non sono ancora stati eseguiti e sooprattutto non sono stati ancora acquistati i relativi materiali, non dovrai corrispondere nient'altro al costruttore, salvo la perdita della caparra versata.

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 15:07
    I lavori "ordinati" sono già stati eseguiti...purtroppo questo vuol dire che lui può pretendere il loro pagamento da parte mia? ovviamente dovrò farmi rilasciare fattura per poi rivalermi sulla mia mancata acquirente giusto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 16:07
    Direi che la fattura è opportuna. Comunque, prima di arrivare a risolvere il contratto con il costruttore, vaglierei se il tempo a disposizione, per quanto limitato, permette di trovare un accordo che salvaguardi gli equilibri complessivi, legati all'altra compravendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI