• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 20:50:19

Compilazione modulo 36%


Anonymous
login
15 Marzo 2008 ore 16:37 1
Salve a tutti
Ehm.. Ho un dubbio.Meglio toglierselo.Leggendo qua e la.... ti vengono.
Dunque...Ho acquistato un box di pertinenza da un impresa di costruzione ed ho inviato il modulo a Pescara per il 36%.
Quando l'ho compilato, non ho riempito il campo DATI RELATIVI AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, in cui si doveva riportare una data di inizio lavori.Poichè non c'era nessun lavoro da effettuare e poiche era gia costruito non ho ritenuto opportuno riempire quello spazio.Ho fatto bene, vero? O dovevo riempirlo per qualche formalità?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 20:50
    Puoi stare tranquillo, non è necessario.

    Infatti per l?acquisto di box in costruzione o già realizzati, la documentazione cambia.
    Occorre infatti una dichiarazione dell'impresa che quantifichi le spese di realizzazione del box o del posto auto (che non sono la stessa cosa del prezzo a cui è stato venduto).
    Esse escludono, infatti, le spese generali, i costi per l'installazione del cantiere, il valore dell'area e il profitto dell'impresa conseguito dalla vendita.
    Comprendono invece quelle sostenute per la progettazione e l'esecuzione dei lavori, per l'eventuale relazione di conformità degli stessi alle leggi vigenti, per le prestazioni professionali richieste dal tipo d'intervento, per l'imposta sul valore aggiunto, l'imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, per le autorizzazioni, per le denuncie di inizio lavori, per gli oneri di urbanizzazione.
    Le fatture vanno pagate con l'apposito bollettino di bonifico bancario.
    Va inviata al Centro operativo di Pescara la comunicazione di inizio lavori (che in questo caso coincide con la data di acquisto) entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa alla prima delle rate di detrazione.
    Sulla comunicazione vanno riportati gli estremi del rogito o, quantomeno, del compromesso trascritto.
    Alla comunicazione va allegata copia della concessione edilizia o del permesso a costruire, a meno che si barri l'ultima casella del modulo.
    Nel rogito va dichiarato l'intento di destinare il posto auto a pertinenza dell'appartamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 24 Luglio 2025 ore 09:13 4
Img santa genoveffa
BuongiornoRecentemente ho sostituito una tapparella in plastica (credo pvc) di 50 anni fa con una DUERO 55 a risparmio energetico pensando che mi proteggesse meglio dal freddo in...
santa genoveffa 23 Luglio 2025 ore 20:10 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
348.379 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI