• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-21 11:19:44

Come si richiede la restituzione della caparra?!?


Alepav
login
21 Aprile 2008 ore 09:17 4
Ciao!
la mia è solo una curiosità, non credo che ne avrò bisogno, ma intanto mi informo!
in caso di inadempienza da parte del venditore, che non riesce a rispettare la data del rogito, come ci si deve comportare per farsi restituire la capara (confirmatoria)?
è passato quasi un mese, ma dovrebbe essere quasi tutto pronto, però in caso si prolunghi maggiormente, comincio ad informarmi su cosa dovrei fare...

grazie,
ciao,
ale
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 09:33
    Diffida ad adempiere da inviare 15gg prima tramite a.r. indicante il temine essenziale entro il quale sottoscrivere, perso lo studio del notaio xxx , il tutto, indicando chiaramente che dopo tale data il contratto sarà risolto per inadempimento e che a lei dovrà essere restituita la caparra più altrettanto, fatto salvo il maggior danno, compreso quello "esistenziale", che si riserverà di chiedere in un momento susseguente...

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 10:30
    Grazie mille!
    ora mi rimane da capire una cosa: c'è un limite di tempo entro cui posso mandare tale A.R.?!?
    mi spiego meglio: stiamo aspettando le ultime carte che il venditore non è ancora riuscito a preparare. è passato quasi un mese, io aspetterei ancora un po', ma poi non è che non ho più diritto a chiedere il doppio della caparra?
    grazie,
    saluti,
    ale

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 10:38
    Il diritto di riavere la caparra ecc. non si prescrive così in qualche mese tranquillo...

    Se il proprietario ha avuto difficoltà, magari di natura tecnica, chiedine conto.

    Considera che non sempre è automatica la risoluzione del contratto per inadempimento, specie se la controparte possa dimostrare che il ritardo non è dovuto alla sua volontà.

    Insomma ci si rifà al giudizio... che può arrivare anche anni dopo, con l'aggravio di molte spese (i giudici oramai si sono confusi con la figura di Salomone e spesso compensano le spese tra le parti..).

    Insomma, cerca di avere pazienza e valuta bene i costi-benefici di qualsiasi decisione.

  • alepav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 11:19
    Ok, grazie mille delle informazioni!
    attenderò ancora un po' e comunque prima ne parlo con il venditore per metterci d'accordo!

    ciao,
    ale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI