• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-05 21:14:25

Collegamento lavatoio all'appartamento


Nico1965
login
03 Aprile 2012 ore 20:10 2
Ciao a tutti,
ho un locale di circa 25 mq (alt. cm. 227) sovrastante il mio appartamento all'ultimo piano di un condominio.
Avrei intenzione di ristrutturarlo e collegarlo al mio appartamento mediante l'apertura di una botola interna e l'installazione di una scala a chiocciola, per adibirlo a studio/camera da lavoro. Ho l'approvazione di tutti i condomini, purchè i calcoli statici e la relativa relazione sia redatta da un ingegnere, e ci sia la presentazione della domanda all?ufficio tecnico comunale.
E' possibile realizzare questa opera?
Quali sono le procedure da seguire e come mi devo muovere?
A sentire un mio amico geometra, sembra che il suddetto ufficio non mi rilascerà
mai l'autorizzazione.
Esistono delle sentenze che posso usare per raggiungere il mio scopo?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2012, alle ore 08:49
    E' necessario verificare innanzitutto la destinazione d'uso del locale soprastante all'alloggio.
    In pratica, se l'ambiente è destinato a locale sgombero (sottotetto), urbanisticamente avrà una consistenza diversa, in termine di volume e superficie, rispetto all'alloggio residenziale sottostante.
    Nella progettazione di un fabbricato si tiene conto di parametri (volume e superficie) per uso abitativo che vengono utilizzati per dimensionare i vari alloggi residenziali.
    Gli ambienti sottotetto, per certe caratteristiche (pendenza copertura, altezza massima e media, ecc.), non determinano volume edilizio e quindi sono configurabili come spazi accessori utilizzabili eventualmente come sgombero.

    Da questa condizione ne diviene che, se io ho intenzione di collegare questo locale (sgombero) all'abitazione sottostante, in pratica (urbanisticamente) opero un cambio di destinazione d'uso ed un aumento del volume edificabile.

    Se questo aumento rientra in quello determinato in funzione della superficie del lotto (ossia vi è un residuo non utilizzato), va bene.
    In caso contrario, se il progettista ha utilizzato tutto il volume, è chiaro che non potrà essere rilasciata l'autorizzazione.

    Un altra condizione scaturisce dall'assenza di requisiti minimi come l'altezza media, massima e minima, o di altri parametri stabilite dalle norme sanitarie che regolano questo ambito.

    Questi potrebbero essere alcuni degli aspetti, ma evidentemente la questione potrebbe essere molto più complessa in ragione di normative locali e consistenza del fabbricato.

    Per questo può chiedere informazioni al settore urbanistico del suo comune o al tecnico di fiducia.
    In ultimo, esistono tuttavia delle leggi che consentono, per determinate caratteristiche (anno di costruzione, altezze, dimensioni, ecc.), la possibilità di recuperare i sottotetti.
    Anche su questo basta informarsi presso gli uffici competenti o tramite un professionista.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Maggio 2012, alle ore 21:14
    Per quale movo il geometra dice che non puoi? Per la scala chiocciola puoi ...................

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI