• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-26 16:47:22

Clausole nel compromesso


Anonymous
login
23 Maggio 2005 ore 11:11 6
Buongiorno,
mercoledì dobbiamo procedere col compromesso e ci sarà anche il notaio, vorremmo sapere quali sono le clausole che più comunemente vengono inserite, preciso inoltre che la casa è attualmente occupata dal proprietario.

cordiali saluti

samantha
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 08:13
    La caparra, la data di consegna della casa, lo stato di fatto e di diritto, verifica il catasto, cioè cosa risulta al catasto di quella casa, potrebbero esserci situazioni dichiarate diverse da quelle reali, la rendita catastale, la proprietà delle parti comuni... le clausole sono tante. Comunque il notaio lavora principalmente per te, lo paghi tu, e quindi credo che tu non possa avere sorprese.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 08:29
    Grazie mille sei stato molto gentile

  • mpecchioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 06:58
    La ringrazio in anticipo.
    Volevo sapere:Un compromesso per l'acquisto di un immobile gia firmato dal venditore Io e dal acquirente con tanto di articolo (credo il 1830) e ricevendo la caparra. La domanda e per anullare questo compromesso dovrei dare il doppi della caparra o pure di piu.Ho cercato di fare la domanda il piu avreviato possibile

  • izune32
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 07:37
    Ciao a tutti , scusate il disturbo mia cugina ha comprato un appartamento su 2 piani e la pagato una cifra esorbitante, euro 447.000,00 . ora deve fare il rogito per voi cosa deve dare al notaio?

    mi date una piccola risposta , o mi sapete dire un sito che calcola lui la somma?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 08:50
    Se il venditore si ritira deve restituire il doppio della caparra, cioè : ad esempio se di caparra è stato dato 10.000, deve restituire i 10.000 della caparra più 10.000 di rimborso quindi 20.000

  • mpecchioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 16:47
    La ringrazio tanto della sua risposta tempestiva.
    La cosa preocupante e che l'acquirente non si acontenta del doppio della caparra, ne vuole di piu...Mi sono procurato un avocato ma anche lui non e tanto chiaro.Dovro andare in causa a novembre e non so come andra a finire E per caso o trovato questo Forum che mi sembra magnifico.
    Spero tanto Lei riesca ad aiutarmi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI