• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-07 14:44:30

Citazione per risarcimento danni


Lullone
login
05 Luglio 2005 ore 09:04 4
Salve, sono nuovo del forum e volevo chiederVi una consulenza.
Quanto segue è cio che è avvenuto il 12 dello scorso mese:

In data 12 Giugno 2005, all?altezza del numero civico 20 di Via Veneto, in xxxxxxx, provincia di xx, un pezzo di intonaco e cemento, distaccatosi da un balcone del condominio corrispondente a tale numero civico, cadeva sull?autovettura Opel Corsa targata: xx xxxx xx di mia proprietà, regolarmente parcheggiata al margine esterno del marciapiede, danneggiandone la modanatura, il montante ed il contorno porta, come ampiamente dimostrato dalle foto allegate. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, si sono fatti carico di far intervenire una pattuglia della Polizia Municipale ed il Tecnico Comunale che ha eseguito i relativi rilievi di rito. I danni subiti dalla mia auto ammontano a ?445,69 IVA compresa (Preventivo Opel).

Vorrei chiederVi come comportarmi, dal momento che, due giorni dopo gli eventi di cui sopra, ho inviato una richiesta di risarcimento danni tramite raccomandata con ricevuta di ritorno sia all'amministratore condominiale che al proprietario dell'appartamento dal quale si sono distaccati i calcinacci. Richiesta che è passata del tutto inascoltata, dal momento che non se ne è discusso nemmeno alla successiva assemblea condominiale. Assemblea nella quale si è discusso, invece, della diffida inoltrata dal comune di ripristinare immediatamente l'affacciata onde evitare danni fisici alle persone.

Certo di un Vs cortese ed immediato riscontro, porgo i miei più cordiali saluti a tutto il forum.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 16:35
    Il balcone, secondo giurisprudenza costante, è privato, quindi l'assemblea ed il condominio non sono interessati al tuo problema.

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 09:12
    Hum... balcone privato ok... ma l'intonaco fa parte della facciata del condominio... secondo me c'entra qualcosa! allora anche per ridipingere è un affare privato? non credo, è sempre un lavoro che riguarda l'intera facciata!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 12:47
    Solo quando per il valore estetico e decorativo possa riterersi parte essenziale della facciata.

    Basta consultare dottrina e giurisprudenza in qualsiasi sito che si occupi di materia condominiale.

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 14:44
    Ah! capito..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI