• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-01 16:43:28

Chiusura lavori di ristrutturazione


Paolone77
login
24 Maggio 2012 ore 12:22 2
Ciao a tutti, ho bisogno di alcune info....sperando di trovare una soluzione.
ho iniziato a ristrutturare casa (purtroppo con vincolo paesaggistico) a ottobre 2009 con DIA ne comune di Rivoli (TO). abbiamo finito i lavori ad agosto del 2012. per problemi economici non ho potuto far fare la chiusura lavori gia' a settembre perche' la geometra se non le davo il saldo non preparava le carte. cmq un mese fa, raccolti i soldini e firmato il tutto, porta i documenti in comune per la chiusura lavori. Ieri mi chiama dicendomi che il comune di Rivoli è stata classificata zona sismica a livello 3 (zona con
pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti)
questa attribuzione gli è stata indicata nell'Ordinanza del Presidente del
Consiglio dei Ministri n° 3274/2003, aggiornata con la Delibera della Giunta
Regionale del Piemonte n° 11-13058 del 19.01.2010, entrata in vigore con la D.G.R. n° 4-3084 del 12.12.2011 e che quindi bisognava presentare tutto prima di quella data. Ora mi dice che deto trovare un ingegnere che mi faccia i documenti che attestino che i lavori (nuova scala interna, apertura nuova finestra in facciata, e apertura sal cucina) siano stai fatti a regola e che quindi hanno rifiutato la chiusura lavori. Possibile? ho parlato con due ingegneri i quali mi hanno detto che non avrebbero mai fatto quei documenti su lavori non da loro eseguriti, e che cmq se tutto e' stato accettato dalla commissione edilizia e regionale per la paesaggistica prima di quella data non dovrei presentare quei documenti? che devo fare? la mia geometra ormai i soldi li ha presi (ben piu' di 5000euri) e quindi se ne lava le mani? vorrei andare al comne ma non saprei con chi parlare.

grazie mille paolo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Maggio 2012, alle ore 14:32
    C'è qualcosa a mio parere poco chiara in questa procedura, e qualche passaggio sostanziale che manca.

    Potrei avanzare delle ipotesi, in merito a quanto ho letto, ma consiglio di ricomporre tutta la dinamica con un tecnico di fiducia e chiedere informazioni al funzionario del comune (settore urbanistica).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 16:43
    Buongiorno, da quanto posso apprendere leggendo, il comportamento del primo professionista non mi pare del tutto lineare. Avete chiesto delucidazioni in merito?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI